• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Nuovo centro sportivo viola, domani la presentazione a Bagno a Ripoli: mini stadio, percorsi interni segnalati con i led e auto stile golf

27/11/2019 11:04 da Francesco Matteini Lascia un commento

Su questi terreni sorgerà il nuovo centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli

Il “volto” del nuovo centro sportivo della Fiorentina, sui terreni di Bagno a Ripoli, sarà svelato domani (giovedì 28 novembre). Prima la presentazione alla stampa, nel palazzo comunale, poi, alle 17.30, esposizione pubblica nella sala Ruah della chiesa della Pentecoste, in via delle Arti. Sarà l’inizio del percorso partecipativo previsto dalla normativa regionale. Saranno presenti Rocco Commisso, Presidente di Acf Fiorentina; Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli; Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale all’Urbanistica; Marco Casamonti, dello Studio Archea & Associati, che ne ha curato la progettazione.

Nei giorni scorsi l’architetto Casamonti ha fatto tappa alla Soprintendenza dove, in un vertice a cui hanno partecipato anche i tecnici del comune di Bagno a Ripoli, ha affinato il progetto seguendo alcune indicazioni arrivate dall’ente statale. L’architetto Michele Cornieti, funzionario della Soprintendenza responsabile della zona di Bagno a Ripoli, proprio parlando con QuiAntella (vedi articolo), fece presente che sui terreni lungo via Pian di Ripoli sono ancora presenti segni delle centuriazioni romane: decumani e cardi.

Per questo la dislocazione dei dieci campi da calcio previsti dal progetto non cancellerà, ma anzi seguirà queste linee dal grande valore storico. I terreni di gioco saranno in erba naturale. E’ ancora al vaglio della società se prevederne evetualmente uno in sintetico. Solo due saranno provvisti di tribune per gli spettatori, uno dei quali sarà un mini stadio per ospitare le gare della Primavera e della Fiorentina Women’s. Quattro saranno illuminati ma non con torri faro, la cui altezza deturperebbe il panorama, bensì con un particolare sistema dal basso.

I nuovi edifici (club house, foresteria, palestra, piscina, clinica medica), per una superficie stimata di circa 20mila metri quadrati (l’indicazione è nel verbale della conferenza di copianificazione), saranno realizzati con tecniche a basso impatto ambientale nella parte nord/est dell’area. Gli edifici non supereranno l’altezza dell’ex villa dell’Enel, destinata ad ospitare la sede ufficiale della Fiorentina e gli uffici amministrativi, che si trova nella zona sud/ovest.

 

L’ingresso principale del centro sportivo si aprirà su via Pian di Ripoli, dove attualmente campeggia il tabellone con le indicazioni di proprietà dell’area e lavori in corso. E in questa zona sarà realizzato un parcheggio interrato. La viabilità interna sarà segnalata da una linea luminosa a led e sarà percorso solo da piccoli mezzi elettrici tipo quelli che si usano sui campi da golf.

Nel nuovo centro sportivo viola si alleneranno la prima squadra, sia maschile che femminile, e le formazioni giovanili, escluso i pulcini (che resteranno al centro Astori). Il costo previsto è di oltre 50 milioni che si aggiungono ai dieci spesi per l’acquisto dei terreni.

Correlati

Archiviato in: Qui Antella Etichettato con: #acffiorentina #fiorentina

Interazioni con il lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Cerca

Agenda

Mercatino di Natale alla Casa del popolo di Balatro (domenica 15)

12/12/2019 07:52

Autostrada: chiuso al traffico per una notte il tratto Firenze Sud-Incisa Reggello

11/12/2019 10:22

L’Sms Bagno a Ripoli festeggia i 135 anni dalla nascita con canti gospel

11/12/2019 10:19

Antella, via Parri chiusa per tre giorni

10/12/2019 15:00

“L’altra faccia della guerra”: incontro pubblico all’Sms Bagno a Ripoli

09/12/2019 02:03

Foto gallery

La “nuova” scuola Redi ora si prepara all’ampliamento (fotogallery)

12/12/2019 10:48

Danni e disagi: la Parrocchia presenta il conto ad Autostrade (fotogallery)

29/11/2019 08:56

Punto per punto il nuovo centro sportivo della Fiorentina (fotogallery)

28/11/2019 22:48

Esclusiva: prime immagini dell’interno della villa che diventerà sede della Fiorentina (fotogallery), sopralluogo di Commisso al cantiere

28/11/2019 09:53

Mondeggi diventa capitale della street art: grande murales di Blu (e non solo) vicino alla villa (fotogallery)

23/11/2019 11:35

RSS ViolaAmoreeFantasia.it

  • Torino-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Montella cala il poker… di sconfitte) 08/12/2019 16:33
  • Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava) 03/12/2019 22:18
  • Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella) 30/11/2019 22:41
  • Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo) 24/11/2019 20:05
  • Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”) 10/11/2019 13:58

QuiAntella.it - Direttore Responsabile: Francesco Matteini
© 2019 AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489. Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok