• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Operazione solidarietà: i migranti ospitati a Grassina

17/05/2015 18:13 | Francesco Matteini

MigrantiBagno a Ripoli è pronta a fare la sua parte nell’operazione di solidarietà e ospitalità per i migranti sbarcati sulle coste italiane. Nei prossimi giorni ne arriveranno dieci (tutti uomini adulti, nessuna donna o bambino) che saranno alloggiati in due appartamenti a Grassina. La Cooperativa l’Orologio di Pontassieve, a cui i migranti saranno affidati, sta firmando in queste ore il contratto di affitto con la proprietà dei due appartamenti e provvedendo alla sistemazione logistica degli ambienti. “Stiamo lavorando da oltre un mese per reperire posti per questa emergenza – spiegano il sindaco Casini e l’assessora al sociale Belli – La cooperativa si occuperà di fornire il vitto, organizzare corsi di italiano e dare assistenza medica e burocratica. Il Comune ha coinvolto tutte le associazioni del volontariato di Grassina, Calcit, Fratellanza Popolare, Acli, Arci, Caritas, per studiare un piano di lavori sociali nei quali impiegare queste persone”.

Nel piano di ripartizione dei migranti fra i vari comuni, predisposto dalla Città metropolitana, è previsto che Bagno a Ripoli ne debba ospitare 40 complessivamente. Per questo l’Amministrazione comunale, che non ha immobili propri da destinare a questo scopo, ha avviato contatti con l’Istituto diocesano per il clero che in tempi rapidi (un paio di mesi) potrebbe completare la ristrutturazione dell’ex convento di Montisoni .

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Il caso della mortalità infantile a Bagno a Ripoli e le mezze verità della consigliera Cantini
Post successivo: Le pagelle del Consiglio comunale: bilancio con (piccolo) giallo e il “Non va bene!” show »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.