• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Mal di pancia nel Pd ripolese per la scelta dell’oratore (il professor Caretti) sulla riforma costituzionale

10/03/2016 12:28 // Francesco Matteini Lascia un commento

prof-carettiL’iniziativa sul referendum costituzionale organizzata per domani (11 marzo) dal Pd di Bagno a Ripoli sta provocando numerosi mal di pancia nel partito. L’appuntamento (ore 21, biblioteca comunale di Ponte a Niccheri), promosso dall’Unione comunale, dal Circolo di Grassina e dal gruppo consiliare prevede una esposizione del professor Paolo Caretti (nella foto), docente di diritto costituzionale: “Come cambia la Costituzione – I contenuti della riforma in approvazione alla Camera”. Titolo asettico, che non pende per il sì o per il no. Il problema è che è nota la posizione del docente universitario molto critico nei confronti della riforma portata avanti dal governo Renzi e dalla ministra Boschi. “Sarà un’esposizione equilibrata”, assicurano dal partito. Ma numerosi esponenti piddini non condividono la scelta di puntare su Caretti, anziché su uno dei tanti giuristi favorevoli alla riforma e quindi in linea con la posizione del Pd. E leggono la scelta in chiave puramente antirenziana.  Una cosa è certa: l’argomento è molto importante e sarebbe opportuno che i cittadini sfruttassero occasioni come queste per informarsi, visto che saranno chiamati a votare in autunno; ma è anche vero che se si vuole dare un po’ di pepe ad un argomento, comunque ostico, sarebbe stato meglio presentare un confronto fra le due posizioni. Così la serata rischia di trasformarsi in una lezione soporifera, mentre il botta e risposta favorisce sempre un maggior coinvolgimento del pubblico.

Per chi vuole sapere qualcosa di più sull’argomento ecco in sintesi, lo stato dell’arte: il Senato ha approvato in seconda deliberazione il disegno di legge di riforma costituzionale, già approvato da entrambe le Camere in prima deliberazione. Il disegno di legge prevede, in particolare, il superamento dell’attuale sistema di bicameralismo paritario, riformando il Senato che diviene organo di rappresentanza delle istituzioni territoriali. Al contempo, il progetto di riforma modifica la disciplina del procedimento legislativo e interviene sul Titolo V della parte seconda della Costituzione. Ora il provvedimento passa nuovamente alla Camera per la seconda deliberazione (il voto ci sarà ad aprile).

Il testo approvato, oltre al superamento dell’attuale sistema bicamerale, prevede, tra l’altro:

  • la revisione del procedimento legislativo, inclusa l’introduzione del “voto a data certa”;
  • l’introduzione dello statuto delle opposizioni;
  • la facoltà di ricorso preventivo di legittimità costituzionale sulle leggi elettorali di Camera e Senato;
  • alcune modifiche alla disciplina dei referendum;
  • tempi certi per l’esame delle proposte di legge di iniziativa popolare, per la presentazione delle quali viene elevato il numero di firme necessarie;
  • la costituzionalizzazione dei limiti sostanziali alla decretazione d’urgenza;
  • modifiche al sistema di elezione del Presidente della Repubblica e dei giudici della Corte Costituzionale da parte del Parlamento;
  • la soppressione della previsione costituzionale delle Province;
  • la riforma del riparto delle competenze tra Stato e Regioni;
  • la soppressione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro

In autunno (probabilmente ad ottobre) gli italiani saranno chiamati al voto per il referendum confermativo del disegno di legge. Se prevarranno i sì il provvedimento sarà definitivamente approvato, votando no verrà cancellato. Per prevalere occorre ottenere il 50% più uno dei consensi, non è previsto quorum.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Volti, idee e qualche frecciatina: ecco Sinistra Italiana a Bagno a Ripoli
Post successivo: Bagno a Ripoli fra le capitali dell’Orticoltura” – Ecco dove nasceranno gli orti 2.0 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Stanotte autostrada chiusa

09/02/2021 14:25

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok