• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Citta metropolitana: “Entro l’estate decisione su Mondeggi” – Ipotesi vendita-spezzatone – Nato il primo “mondeggino doc”

01/04/2016 15:13 | Francesco Matteini

Benedetta-Albanese “Entro l’estate prenderemo una decisione su Mondeggi, ci sarà un nuovo progetto di vendita”: Benedetta Albanese (nella foto), consigliera della Città metropolitana con delega al patrimonio, prende un impegno preciso. Con i tecnici e le altre istituzioni interessate, la Regione che ha la potestà sulla funzione agricola e il Comune di Bagno a Ripoli, all’interno del quale ricade la proprietà ex Provincia, sta lavorando per mettere a punto un nuovo bando. “Confermo che l’obiettivo è la vendita, i beni sono nel piano delle alienazioni, non ci sono altre opzioni – dice Albanese – Però una vendita responsabile, che preservi il territorio. La miglior garanzia è comunque il regolamento urbanistico del Comune”.

L’ultimo bando fatto dalla Provincia, nell’ottobre 2014, andò deserto. La base d’sta per i circa 170 ettari di terreno agricolo e alcuni immobili era di 7.880.276,15 euro, ma non si fece avanti nessuno. Ma qual è la formula a cui la Città metropolitana sta lavorando? Indiscrezioni parlano della possibilità di una vendita spezzatino, anzi spezzatone. Nel senso che la proprietà verrebbe suddivisa in quattro grossi appezzamenti di terreno ognuno facente capo ad una delle coloniche. C’è quella chiamata Cuculia, dove è in atto da un paio d’anni una pacifica occupazione: si tratta di 638 mq più un capannone di 473 mq; poi c’è il complesso di Conte Ranieri, anche questo occupato, che conta 1.360 mq; il Cerreto, in pessime condizioni, 796 mq; e i due immobili chiamati Sollicciano e Rucciano, rispettivamente di 632 mq e 513 mq. In totale 4.412 metri quadri di superficie coperta. La destinazione dei quattro “macro lotti” resterebbe a funzione agricola. La consigliera Albanese non conferma né smentisce questa ipotesi, limitandosi a dire che i tecnici “stanno lavorando anche per superare eventuali problemi giuridici nel trasferimento di quote della società agricola in liquidazione”. Resta infine il problema della destinazione della Villa di Mondeggi. “Questo è un aspetto più complicato perché si tratta di un bene vincolato”, ammette.

E per quanto riguarda l’occupazione del movimento Mondeggi bene comune – fattoria senza padroni? “Non abbiamo motivi per aver un occhio di riguardo per chi è fuori dalle regole – risponde Albanese – Su eventuali azioni di forza stiamo riflettendo. E’ certo che non possiamo tollerare l’illegalità”. Intanto la popolazione degli occupanti cresce: è nato il primo “mondeggino doc”. Una giovane coppia che abita in una delle coloniche occupate e vive coltivando il terreno e allevando animali ha messo al mondo il primo figlio. Complimenti a loro e un augurio di tanta serenità al più piccolo dei “fuorilegge”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Assemblea pubblica sulla terza corsia e le terre di scavo nella valle dell’Isone
Post successivo: Aperte le iscrizioni ai tre nidi del Comune »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Io non sto con Oriana dice

    02/04/2016 09:39 alle 09:39

    “Non abbiamo motivi per aver un occhio di riguardo per chi è fuori dalle regole”.

    Applicare alle assemblee elettive del vostro “paese” un approccio di questo genere regalerebbe alle persone serie molti momenti di autentico buon umore.

    Rispondi
  2. leonardo dice

    13/04/2016 00:37 alle 00:37

    Benedetta Albanese sei tu con la tua testa bacata l’unica illegale! ma come ti permetti di chiamare una creatura illegale!
    Hai mai sentito parlare di autodeterminazione democratica!
    Quando il bene è collettivo un gruppo di cittadini ha titolo di gestirla personalmente!
    Studia capra!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.