• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Lotta (timida) a cicca selvaggia

03/04/2016 12:20 // Francesco Matteini Lascia un commento

cicche_gmLotta (timida) a cicca selvaggia. Nell’ultima seduta del Consiglio comunale l’assessore all’ambiente Enrico Minelli, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Paolo Sartoni (M5S), ha indicato la strategia per evitare che i cittadini zozzoni buttino per terra i mozziconi di sigaretta. Nel dicembre scorso è stata approvata la nuova normativa nazionale che punisce con multe pesanti chi butta per strada i piccoli rifiuti: scontrini, fazzoletti di carta, gomme da masticare e, soprattutto, le cicche. La legge è entrata in vigore lo scorso 2 febbraio e prevede multe da 30 a 300 euro.

“Non sarà semplice la capillarità delle sanzioni – ha detto l’assessore Minelli, usando una terminologia da aspirante avvocato – Importante è il valore educativo”. Vabbè, se si comincia con l’affermare che le multe ci sono però… è finita. Inutile inasprire le sanzioni se non si applicano. Che la multa sia 10, 100 o 1.000 euro è del tutto indifferente per chi sa che è solo uno spauracchio e la polizia municipale seguirà la linea buonista.

Ancor più sorprendete la risposta alla richiesta di Sartoni di aumentare i cestini per i rifiuti in strade e giardini pubblici. “Intorno a dove già esistono vengono buttati più rifiuti per terra che in altre zone”, rivela Minelli lasciando tutti perplessi. “Allora distribuiamo anche degli occhiali così la gente non sbaglia la mira” è stata la pronta replica di Sartoni, il quale ha comunque chiesto una cartellonistica che ricordi, almeno come monito, le sanzioni per chi butta in terra una cicca. Insomma lotta dura con molta paura.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Nuovi siti internet per Biblioteca e Centro protezione civile del Comune
Post successivo: Anno 2030: il tram in tutta la metropoli di Firenze (ma un buco al centro) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok