• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bagno a Ripoli primo Comune ad aderire al baratto francobolli-cd: recupero dei detenuti e promozione di giovani band

08/04/2016 12:00 // Francesco Matteini Lascia un commento

casLo scambio di francobolli e cd musicali fra il sindaco Francesco Casini e Giancarlo Passarella (presidente dell’associazione culturale senza scopo di lucro Ululati dall’Underground e della casa discografica U.d.U. Records) è avvenuto ieri a Bagno a Ripoli. Il sindaco di Bagno a Ripoli, in quanto primo Comune d’Italia ad aderire al progetto culturale sul baratto tra materiale filatelico e cd, ha consegnato a Ululati dall’Underground una busta contenente francobolli della corrispondenza cartacea indirizzata all’Amministrazione, raccolti dagli uffici, ricevendo dalle mani di Passarella 50 cd ancora sigillati, che andranno a rimpinguare il patrimonio della Biblioteca Comunale.
Ed è solo l’inizio. Da oggi parte l’iniziativa “Più musica grazie ai vostri francobolli”: presso l’Ufficio relazioni con il pubblico e la Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri, i cittadini troveranno una scatola dove potranno portare francobolli e cartoline affrancate per contribuire direttamente all’iniziativa. Il progetto nasce inizialmente come recupero sociale dei detenuti. In seguito, si trasforma in una concreta promozione di giovani musicisti. A chi consegna i francobolli, infatti, la U.d.U. Records regala cd musicali di band o solisti emergenti, favorendone la conoscenza e la distribuzione.
”Una volta era il postino a portare le notizie ed è un ruolo che ha svolto egregiamente per oltre un secolo – ha dichiarato Giancarlo Passarella – Da qui l’idea di puntare su un brano come ‘Please Mr.Postman’ (interpretato anche dai Beatles) per lanciare questo baratto: non importa se il disco vale 100 volte di più di un francobollo usato, perché la nostra iniziativa non ha fini commerciali, ma apre nuove opportunità alla tanta (e buona) musica non conosciuta e nel contempo riporta la filatelia al ruolo di collante culturale. Le scelte speculative degli ultimi decenni hanno penalizzato il collezionismo filatelico, come quello discografico: giusto pertanto che le due realtà collaborino per costruirsi nuove strade comuni”. “Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto, che ha la bellezza della semplicità – ha dichiarato il sindaco -, sia per i risvolti sociali che ha avuto nella sua prima fase di aiuto al recupero dei detenuti, sia per il suo sviluppo in senso artistico-musicale, con l’opportunità data a diverse band e solisti di farsi conoscere in maniera più diffusa e profonda, pur mantenendo comunque l’iniziativa una componente sociale. Da questo nostro entusiasmo l’idea di allargare ai nostri cittadini la possibilità di fare la loro parte portando i loro francobolli usati direttamente in Comune, contribuendo in tal modo allo sviluppo del patrimonio della loro biblioteca”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La pulizia dei cassonetti? E’ un optional
Post successivo: Scervino si allarga: ok al progetto dalla Città metropolitana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Stanotte autostrada chiusa

09/02/2021 14:25

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok