• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Il maestro Michelet conquista la ribalta di Wikipedia

26/04/2016 19:03 // Francesco Matteini Lascia un commento

DSC_0047 Luigi Michelet, a cui è intitolata la scuola elementare dell’Antella, ha vinto la “battaglia” contro Wikipedia. O meglio l’ha vinta il professor Marco Panti (nella foto col sindaco Casini in occasione della recente reintitolazione), dirigente scolastico dell’istituto comprensivo statale “A. Caponnetto” che, coadiuvato dal webmaster Claudio Tirinnanzi, si è battuto come un leone per cancellare le perplessità di Wikipedia (enciclopedia libera e collaborativa, come si definisce) ad inserire la figura dell’eroico maestro fra le proprie voci.
DSC_0043In un primo momento la risposta era stata negativa. La figura del maestro caduto sul fronte della prima guerra mondiale non era sembrata abbastanza rilevante; neanche l’essere stato decorato con la medaglia d’argento al valor militare era stata ritenuta una circostanza sufficiente a meritare l’accesso su Wikipedia. Singolare rigidità se si considera che sono presenti perfino calciatori delle squadre di calcio Primavera, tanto per fare un esempio. Alla fine, però, la documentazione fornita e la perseveranza del professor Panti l’hanno spuntata e Luigi Michelet è uscito definitivamente dall’oblio. Questo il link della voce su Wikipedia:  https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Michelet
Michelet“Si completa così la ricostruzione storica che ha riportato nel suo doveroso spazio il giovane eroe fiorentino – afferma il professor Panti – a testimonianza dei suoi valori di impegno e di vita, da ricordare e riaffermare sempre,  e soprattutto con le giovani generazioni presenti nella “sua” scuola, e in tutte le altre. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del lavoro biografico e soprattutto, in questa specifica occasione, il determinante contributo del tecnico informatico Claudio Tirinnanzi, che con la sua gratuita opera di volontariato, in quanto collaboratore del Comitato fiorentino per il Risorgimento, ha materialmente realizzato la pagina Wikipedia su Luigi Michelet”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La “Grande Firenze” a rischio fusione fredda
Post successivo: Assegnati sei alloggi a famiglie ripolesi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok