• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Lotta alle zanzare: obbligo di prevenzione anche per i privati – Le disposizioni del Comune

03/05/2016 15:58 // Francesco Matteini Lascia un commento

zanzareL’Amministrazione comunale ha adottato una serie di misure per prevenire e controllare le malattie trasmesse da vari insetti, soprattutto la zanzara tigre, su tutto il territorio comunale, valide fino al 31 ottobre 2016: per raggiungere l’obiettivo occorrono interventi di prevenzione guidati e la collaborazione di tutti i cittadini.
La lotta antilarvale è la metodologia di trattamento più efficace ed a più basso impatto ambientale per tenere sotto controllo il proliferare eccessivo delle zanzare.

Il cittadino deve provvedere a eliminare tutti i possibili ristagni d’acqua dalla sua proprietà.

Nei pozzetti grigliati, quando non è possibile eliminare i ristagni, devono essere effettuati trattamenti con prodotti larvicidi. Fino a ottobre è necessario trattare l’acqua dei tombini di raccolta delle acque pluviali (caditoie e pozzetti di scolo delle grondaie) con prodotti larvicidi specifici: prima bisogna però pulirli accuratamente e controllarne il corretto funzionamento. I trattamenti vanno ripetuti con cadenza periodica a seconda del prodotto utilizzato, reperibile presso i rivenditori specializzati in prodotti agricoli o farmacie. In caso di piogge il trattamento dovrà essere ripetuto nuovamente.

Nelle aree a cantiere è necessario evitare raccolte di acqua in aree di scavo, bidoni e altri contenitori. Se l’attività richiede la disponibilità di contenitori con acqua, questi devono essere coperti ermeticamente o svuotati completamente al massimo dopo 5 giorni. Bisogna poi sistemare i materiali necessari all’attività e quelli di risulta in modo da evitare raccolte d’acqua. In caso di sospensione dell’attività del cantiere, occorre sistemare l’area e tutti i materiali presenti in modo da evitare raccolte di acqua piovana. In caso di materiali o attrezzature che non possono essere sistemati in modo da evitare ristagni d’acqua, dovranno essere effettuati trattamenti con prodotti larvicidi (da praticare entro 5 giorni da ogni precipitazione atmosferica).

Particolari attenzioni sono richieste a coloro che si recano nei cimiteri.

Segnalazioni e richiesta informazioni possono essere rivolte a: Ufficio relazioni con il pubblico: tel. 055 6390.222 – urp@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.
L’ordinanza e maggiori informazioni alla pagina web http://tinyurl.com/Zanzare2016.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Rifiuti: ecco come cambia il ritiro della carta
Post successivo: Rischio danno e beffa sulla terza corsia: a Bagno a Ripoli i guai ambientali ma il maxi risarcimento può andare a Rignano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok