• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Lotta alla diffusione del gioco d’azzardo: il Comune avvia un’indagine

18/05/2016 19:17 // Francesco Matteini Lascia un commento

Slot-Machine-ItaliaIl Comune di Bagno a Ripoli si impegnerà per contrastare la diffusione sul proprio territorio del gioco d’azzardo patologico.
Cogliendo anche una richiesta proveniente dal Consiglio comunale che con un ordine del giorno (presentato dal M5S) ha impegnato il Comune a svolgere un ruolo attivo sul tema, l’Amministrazione comunale ha deciso di promuovere un tavolo integrato per programmare le iniziative di prevenzione da mettere in campo.
Del tavolo fanno parte diversi uffici comunali (sociale, scuola, sviluppo economico, polizia municipale), il Sert della Asl, che ha uno specifico servizio volto alla prevenzione e la cura, la Coop 21, che gestisce il servizio degli operatori di strada, coordinati dall’assessora alle politiche sociali Ilaria Belli.
Il tavolo sarà presto allargato alle associazioni del territorio ed agli istituti scolastici. Nei prossimi giorni sarà avviata una indagine conoscitiva per valutare meglio la presenza del fenomeno sul territorio. Gli esercizi che offrono giochi d’azzardo riceveranno in questi giorni una lettera del sindaco che promuove l’indagine richiedendo la massima collaborazione. Gli educatori di strada visiteranno tutti gli esercizi per sottoporre ai gestori un breve questionario. Sarà così a breve disponibile una mappatura completa che permetterà di fare maggiore luce su una realtà poco visibile ma che arriva spesso a stravolgere la vita di individui e famiglie. L’indagine sarà poi presentata alle scuole ed alla cittadinanza e, in base ai risultati, saranno programmate le prossime iniziative di sensibilizzazione, formazione e prevenzione.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Il sindaco illustra al Consiglio comunale le opere di compensazione per la terza corsia, ma i dubbi restano
Post successivo: Grassina: domenica 22 a tavola con gli InSuperAbili »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok