• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Manda una mail per salvare la Fata Morgana (e il suo ninfeo) e ti risponde Renzi

23/05/2016 10:10 // Francesco Matteini Lascia un commento

Fonte-della-Fata-MorganaUna mail per salvare la fata. Ovviamente la Fata Morgana. O, più esattamente, il ninfeo del Gianbologna  a lei intitolato che si trova nelle campagne di Grassina, sotto Villa Il Riposo. 

Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività.
Bagno a Ripoli ha candidato la fonte della Fata Morgana. Dopo gli interventi di restauro effettuati negli anni scorsi, il Comune ha deciso di avviare un nuovo progetto di valorizzazione del ninfeo che prevede: realizzazione di un impianto di illuminazione interno ed esterno della struttura; ripristino del sistema idraulico originario; realizzazione e collocazione di una copia della statua di Morgana, all’interno del ninfeo.
Il progetto comporta una spesa che richiede lo stanziamento di risorse ulteriori rispetto a quelle del bilancio comunale. 
Per questo il Comune fa appello ai cittadini affinché segnalino la fonte della fata Morgana con una mail all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it. Questo il testo: Segnalo il ninfeo della Fata Morgana nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze).

E’ molto semplice, io ho già provato e, dopo qualche giorno, mi è arrivata una mail di ricevuta (come potete vedere nell’immagine sotto) direttamente dalla segreteria del presidente del Consiglio Matteo Renzi. Dai, salviamo la Fata.mail

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Scuola di Croce a Varliano: il sindaco assicura altri quattro anni di vita
Post successivo: Fulmine colpisce un albero all’Antella: chiusa per ore via Brigate Partigiane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok