• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Più complesso recuperare rifiuti che una navicella spaziale. Storia di ordinaria follia burocratica con protagonisti Comune, Consorzio di bonifica e Quadrifoglio

06/07/2016 13:34 | Francesco Matteini

20160331_134255
Materassi abbandonati: 1 aprile 2016
discarica
Materassi abbandonati: 5 luglio 2016

Questa è una storia di ordinaria follia burocratica. Una piccola storia sintomatica però di come funzionano, anzi non funzionano, certe procedure. E il paradosso è che alla fine forse tutti hanno rispettato le proprie competenze, ma il problema non è stato risolto. 
Partiamo dall’inizio. Lo scorso primo di aprile, durante una delle mie uscite per fare un po’ di jogging , mi imbatto in alcuni rifiuti ingombranti abbandonati. Come credo debba fare qualsiasi cittadino, invio una mail di segnalazione all’Urp (Ufficio relazioni col pubblico) del Comune. Ecco il testo dell’email inviata il primo aprile: “Vi segnalo alcuni rifiuti abbandonati sulla sponda del ruscello che scorre lungo via delle Tavernuzze. Il tratto in questione è quello in cui la strada sale dal ponticello verso via di Sant’Andrea a Morgiano (vedi foto). Si notano un sanitario, un armadietto, due materassi e lo scarico di inerti edilizi”. Allego cinque foto dove si vedono i rifiuti e il tratto di strada.

20160331_134208
Sanitario abbandonato: 1 aprile 2016
Discarica3
Sanitario recuperato e abbandonato sul ciglio della strada: 5 luglio 2016

Nessuna risposta dall’Urp e dopo un mese i rifiuti sono ancora lì. Ne parlo all’assessore all’ambiente Enrico Minelli che fa fare una verifica agli uffici. “L’Urp dice di non aver ricevuto segnalazioni”, mi informa. Io ho la mail in memoria, e gliela inoltro direttamente il 2 maggio. Dopo qualche giorno l’assessore mi chiama e mi dice che Quadrifoglio non ha trovato niente lungo la strada. Gli ribadisco che, come scritto nell’email e come evidenziato dalle foto, i rifiuti sono lungo la scarpata che scende verso il ruscello. Passa ancora qualche giorno e l’assessore mi chiama nuovamente per illustrarmi la procedura. Prima dovrà intervenire il Consorzio di bonifica, competente sulle sponde dei corsi d’acqua, i cui tecnici recupereranno i rifiuti appoggiandoli sul ciglio della strada. Poi passerà Quadrifoglio per il ritiro degli stessi. Insomma il recupero di un po’ di pattume pare più complicato di quello di una navicella spaziale ammarata nell’oceano.
Oggi, martedì 5 luglio, a oltre due mesi di distanza, sono ripassato in via delle Tavernuzze. Sanitario e armadietto fanno bella mostra di sé sul bordo della strada, diligentemente delimitati da un nastro bianco e rosso da cantiere; i due materassi sono ancora adagiati in fondo alla scarpata, nessuno li ha toccati. 
Superfluo qualsiasi commento.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Referendum: la Festa dell’Unità a Mondeggi parte col dibattito sul referendum – Tutto il programma giorno per giorno
Post successivo: Il cinema del Crc Antella si… rovescia: lavori per 100mila euro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.