• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Le società di telefonia mobile vogliono canoni ridotti per le antenne a Bagno a Ripoli: migliaia di euro a rischio

20/07/2016 20:30 // Francesco Matteini 1 commento

Antenne-telefonia-Bagno-a-R
Le antenne per i cellulari sul tetto del Comune

Quasi 100mila euro: questa è la somma che il Comune di Bagno a Ripoli incassa dall’affitto di tetto e terreni come base per le antenne della telefonia mobile. Ma ora questa entrata viene messa in discussione, almeno nella sua entità. Le aziende di telefonia, Wind, Telecom, H3G, Vodafone, i cui guadagni si sono ridotti rispetto a qualche anno fa a causa della crisi, stanno cercando di rincontrattare alla meno i canoni concordati a suo tempo con l’Amministrazione comunale. La trattativa è partita da un po’ di tempo. Il Comune, in cambio di una eventuale riduzione del canone, vorrebbe ottenere almeno l’accorpamento delle antenne che troneggiano sul tetto della propria sede in piazza della Vittoria, anche per una questione di inquinamento ambientale. Si tratta di portare avanti il dialogo cercando di evitare strappi, in modo da evitare la “rappresaglia” della morosità come pare accada in molte parti d’Italia. Per ora, secondo quanto assicura l’assessore al patrimonio Paolo Frezzi, il Comune ha potuto riscuotere regolarmente i canoni fissati. Ma i 100mila euro sono destinati ad essere limati quanto prima.

La mappa delle antenne per la telefonia mobile

Società

Canone annuo

Sede impianto

H3G

21.991,08

Tetto del Comune

Wind
Wind

22.035,09
15.000,00

Terreno via Granacci
Terreno Scolivigne

Telecom

21.644,72

Tetto del Comune

Vodafone

20.007,00

Area Campigliano

 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Premio di pittura e scultura per i cittadini di Bagno a Ripoli
Post successivo: Terza corsia: prime tracce di cantiere, l’evacuazione all’Antella e gli indennizzi, da dove inizieranno i lavori, la nuova galleria »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Flora Turini dice

    21/07/2016 16:22 alle 16:22

    Qualcuno sa qualcosa anche a proposito delle antenne TV della RAI? A casa mia, da quando c’è il digitale, per anni non ricevevo RAI5 e Rai Storia e molto spesso si vedevano a quadratini RAI 1-2 e 3. Poi sono apparse RAI 5 e Rai Storia, ma ogni tanto, proprio i 3 canali principali si vedono a quadratini o si interrompe il segnale. Da 3 giorni succede di nuovo… che c’entrino le ferie del personale? Oppure qualche Radioamatore in ferie si diletta più spesso col suo hobbie? C’è qualche autorità di controllo a cui chiedere?(A parte la RAI che non risponde, né al telefono, né alle @)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok