• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Addio a Mario Spezi, giornalista delle inchieste sul “mostro”

09/09/2016 12:18 | Francesco Matteini

spezi
Mario Spezi (foto da La Nazione)

E’ morto la scorsa notte il giornalista e scrittore Mario Spezi, aveva 71 anni, era da tempo malato, da 35 anni abitava sulle colline di Grassina. Per molti anni è stato il cronista di giudiziaria di punta della Nazione. Le sue inchieste sul mostro di Firenze lo portarono anche in carcere per 23 giorni, prima che la Corte di Cassazione lo scagionasse ritenendo l’arresto infondato. Era il 2006: “Un arresto vergognoso – ricorda oggi il suo storico avvocato Alessandro Traversi – tutte le accuse si sono sempre sciolte come neve al sole, temo però che quella drammatica esperienza in carcere sia stata deleteria per la sua salute”. Spezi ha scritto numerosi romanzi e saggi, tra cui un libro scritto con il giornalista americano Douglas Preston dal titolo “Dolci colline di sangue”. Era anche un raffinatissimo vignettista. Alla moglie le mie personali condoglianze. Al collega un ultimo saluto.

Così lo ricorda il sindaco Francesco Casini: “La cosa bella per la nostra comunità era ed è che Mario, pur avendo contatti diretti e professionali con personaggi quali Douglas Preston, Tom Cruise e George Clooney, era e resterà sempre uno di noi, uno di quegli intellettuali intelligenti e concreti che non si isolano dalla realtà di paese, anzi la cercano e la vivono. Fino a pochi mesi fa, Mario era infatti spesso nel cuore di Grassina, tra la gente e le attività. Una sensibilità la sua che questa Amministrazione gli aveva riconosciuto insieme alla sua storia professionale, assegnandogli nel 2012 il riconoscimento ‘Una Vita Premiata’. Oggi questa voce attenta, acuta e schietta ci mancherà. Come ci mancherà quel suo sorriso sornione, dietro il quale era facile leggere la sua profondità di pensiero e la sua visione ampia. Spesso contro corrente, sempre nel flusso della vita. Buon viaggio, Mario”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Pieraccioni banditore d’asta per la festa della Blue Clinic a Bagno a Ripoli
Post successivo: Un successo la cena del Viola Club Niccolò Galli a favore della Fondazione Niccolò Galli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.