• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Asfaltature e rifacimento marciapiedi all’Antella. Via ai lavori del parcheggio per la scuola Michelet

16/09/2016 15:58 | Francesco Matteini

Via Pulicciano

Iniziano lunedì 19 settembre alcuni lavori di restyling e messa in sicurezza sulle strade di Antella, per un investimento complessivo di oltre 150.000 euro.
Ecco l’elenco delle strade interessate dai prossimi interventi e le modifiche al traffico:
1) Da lunedì 19 a venerdì 23 settembre, ore 9-19: lavori di fresatura, risanamento del sottofondo stradale e ripavimentazione di via Pulicciano, nel tratto compreso tra l’incrocio con via di Picille e piazza Peruzzi. Provvedimenti di circolazione stradale: senso unico alternato con movieri su via di Pulicciano, istituzione di doppio senso di circolazione in via Togliatti, chiusura al transito veicolare di via di Pulicciano nel tratto piazza Peruzzi-incrocio via Togliatti per un giorno (mercoledì 21/9) eventualmente prorogabile al venerdì 23/9 (escluso il giovedì, giorno di mercato settimanale). Il parcheggio situato all’interno del giardino della Resistenza lato via Togliatti sarà chiuso alla sosta per allestimento e deposito area cantiere stradale.
2) Da lunedì 19 a venerdì 30 settembre, ore 8-18: lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Mazzini, dall’incrocio con via Peruzzi per 60 metri su ambo lati, con successiva risagomatura e pavimentazione stradale. Provvedimenti di circolazione stradale: senso unico alternato con movieri su via Mazzini, divieto di sosta ambo i lati.
3) Al termine dello svolgimento della Fiera di Antella, dal 10 ottobre, è previsto l’inizio dei lavori di rifacimento dei marciapiedi nel primo tratto di via Brigate Partigiane, con successiva ripavimentazione stradale. Durata presunta: 20 giorni.
“Nuova serie di cantieri e lavori nel nostro territorio – hanno dichiarato il sindaco Francesco Casini e l’assessore ai lavori pubblici Enrico Minelli -, per migliorare la qualità della vita delle nostre frazioni, con particolare attenzione oggi per Antella. Siamo coscienti che i lavori di via Pulicciano, strada di accesso per due scuole, Cocchi di Balatro e Michelet di Antella, potranno creare disagi, vista la concomitanza con la riapertura delle scuole di queste settimane, ma preme ricordare che le possibilità economiche, frutto di risparmi, ricavate per effettuare questo investimento ci sono date solo fino a dicembre 2016. Si tratta di lavori non solo di sicurezza stradale e di riqualificazione estetica: l’intervento è propedeutico all’attesissima realizzazione di un parcheggio ampio ed adeguato per la scuola Michelet. I lavori prevedono infatti anche la sistemazione della regimazione degli scarichi delle acque reflue del parcheggio. Tale intervento sarà effettuato nella settimana successiva all’Antica Fiera di Antella. Il nostro impegno è di interferire al minimo con l’attività scolastica, ma qualche piccolo disagio probabilmente ci sarà. Con pazienza e collaborazione, risolveremo positivamente ogni passaggio ed avremo grandi vantaggi, più decoro, più sicurezza stradale e una viabilità più adeguata”. 

Siccome qualcuno ha, legittimamente, avanzato perplessità sul rifacimento del parcheggio della Michelet dopo e non prima dell’inizio della scuola, riporto la risposta del sindaco Casini che chiarisce in modo tecnico i motivi della scelta: “Queste risorse sono frutto dei risparmi sui lavori di questa estate. Di fatto il parcheggio era in programma per la prossima estate, idem altri interventi all’esterno delle scuole. I risparmi consentono adesso due sole possibilità 1) eseguire altri lavori anticipando progetti previsti nel 2017 realizzandoli entro il 31/12/2016 ed avere spazio per altre opere nel 2017 2) mandare i risparmi in avanzo di amministrazione e di fatto non poterli spendere né oggi né il prossimo anno. Abbiamo optato per la prima soluzione”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Trovano portafogli con 8.000 euro e lo consegnano ai Carabinieri: il proprietario li premia
Post successivo: A presto, don Giovanni! (Oggi alle 17.30 la messa di saluto al parroco dell’Antella – I messaggi dei “suoi” ragazzi) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.