• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Approvato il nuovo piano del commercio ambulante: cosa cambia per Antella, Bagno a Ripoli, Grassina e Ponte a Ema

23/10/2016 11:00 // Francesco Matteini Lascia un commento

cellini
L’assessora Francesca Cellini alla Fiera dell’Antella

Il nuovo piano del commercio ambulante, presentato dall’assessora allo sviluppo economico Francesca Cellini, è stato approvato nell’ultima seduta del Consiglio comunale (voto favorevole del Pd, astenuti gli altri gruppi). Il piano che verrà attuato progressivamente nei prossimi mesi, riguarda i mercati settimanali di Antella, Bagno a Ripoli, Grassina e Ponte a Ema e il commercio ambulante itinerante, che viene vietato nei centri abitati per garantire una miglior circolazione del traffico e maggiore sicurezza.

Le proposte – si legge nell’introduzione al piano –  sono state analizzate alla luce delle effettive richieste  e segnalazioni pervenute sia da parte degli operatori che da parte dei cittadini negli anni e hanno tenuto conto dei seguenti criteri:

  • rispetto delle normative vigenti;
  • eliminazione delle aree che non sono mai risultate interessanti per gli operatori e istituzione di nuove aree laddove richieste;
  • miglioramento dell’assetto dei mercati settimanali e ricollocazione dei banchi qualora possibile per le caratteristiche fisiche dell’area;
  • valorizzazione del decoro urbano con l’inserimento di una norma che invita all’utilizzo di materiali contestualizzati al territorio circostante;
  • tutela della professionalità e dell’esperienza degli operatori già assegnatari attraverso l’individuazione di criteri che favoriscono il rinnovo della concessione in sede di prima assegnazione con il concorso;
  • promozione e valorizzazione dell’ingresso di nuovi operatori, garantita , in particolare, attraverso la possibilità di poter mettere a bando le aree fuori mercato 7 giorni su 7 e attraverso l’istituzione di un’area riservata all’imprenditoria giovanile;
  • programmazione dei settori di vendita presenti nel mercato vincolando i nuovi posti, laddove possibile, a settori merceologici precisi;
  • il commercio ambulante itinerante è stato particolarmente valutato e disciplinato in modo da garantire una sua integrazione con il tessuto commerciale esistente; è vietato nei centri abitati di Antella, Bagno a Ripoli e Grassina ed è soggetto a regole di comportamento che garantiscano la fluidità della circolazione veicolare e la sicurezza degli avventori.

Ecco il dettaglio e le scadenze degli interventi:

Mercato Antella – Risanamento della pavimentazione nella zona sotto gli alberi lato Coop per posteggi produttori agricoli e nella parte finale dopo fontanello sede mercato contadino. Traslazione dei posteggi di un metro lato fontanello, rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale di delimitazione dei posteggi. Realizzazione di n.2 stalli di sosta riservati alla sosta dei veicoli dei produttori agricoli nella via Simone degli Antelli (2017)

Mercato Bagno a Ripoli – Spostamento dei cordoli di delimitazione dell’area mercatale e della relativa segnaletica verticale di divieto di sosta con rimozione forzata. Traslazione e rifacimento della segnaletica orizzontale del posteggio n. 10 Potenziamento della segnaletica verticale di divieto di sosta con rimozione forzata con ripetizione dei cartelli su entrambi i lati del mercato  (Ottobre/Novembre 2016)

dsc_0014_4429Mercato Grassina – Realizzazione della delimitazione dell’area mercatale dall’area parcheggio lato via A. Bikila, installazione di segnaletica verticale di divieto di sosta con rimozione forzata. Realizzazione della interdizione alla circolazione dei veicoli nella corsia lato giardini. Sostituzione della transennatura posta a delimitazione della zona pedonale antistante alla scalinata di accesso al circolo con posizionamento di sbarre o altro sistema idoneo e automatizzato. Installazione di segnaletica verticale di divieto di sosta con rimozione forzata. Realizzazione della segnaletica orizzontale di delimitazione dei posteggi. Realizzazione degli allacci idrici e lettrici in adiacenza dei posteggi riservati alla vendita di prodotti alimentari. Lavori da eseguire in concomitanza con gli interventi di sistemazione dei giardini e dell’area adiacenti. Verrà concordato con la Casa del popolo l’apertura del passaggio verso piazza Umberto I (Marzo/Aprile 2017)

Mercato Ponte a Ema – Sistemazione del manto stradale nell’area di svolgimento del mercato. Realizzazione di allaccio elettrico e approvvigionamento acqua. Realizzazione della segnaletica orizzontale dei posteggi. (Lavori urgenti per bando di concorso nel 2017)

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Nel segno della donna (e della lingua toscana) la nuova stagione teatrale del Crc Antella
Post successivo: “La bella addormentata” apre la stagione dei burattini al Crc Antella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok