• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Il week end al Teatro comunale dell’Antella

10/11/2016 12:03 | Francesco Matteini

don-chisciotteDopo il successo della prima puntata, domani, venerdì 11 novembre alle 21, al Teatro di Antella tornano le atmosfere del “Don Chisciotte”, con Dario Marconcini, Renzo Boldrini e Riccardo Massai alle prese con le parole e le visioni di Cervantes, nei 400 anni dalla morte. Una nuova produzione Archetipo che si arricchisce delle immagini evocative e puntuali di Gustave Dorè.

Si prosegue sabato 12 novembre alle 21 con il progetto di Giovanni Vitali “Recitare con la musica”, che porta in teatro “Fischia il vento – musica e voci delle Guerre Mondiali” con il Coro “La Martinella” del Cai Firenze diretto da Ettore Varacalli, voce recitante Rosa Sarti (Produzione Opera di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino). Insieme alle lettere dei soldati e dei partigiani impegnati a combattere per la libertà, saranno eseguiti alcuni dei più celebri canti che riecheggiarono sui vari fronti ma anche sulle montagne e nella valli durante la Resistenza. Nel programma figura una rarità: il poemetto in ottava rima “La tragedia della Paganini”, dedicato al misterioso naufragio della motonave italiana esplosa al largo di Durazzo il 28 giugno 1940 e nel quale morirono oltre duecento soldati, per la maggior parte toscani.

Domenica 13 novembre alle 21, per “La Radio a Teatro”, sarà la volta de “Il curioso caso del Garage Ermetico” con Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Massimiliano Mastroeni, e in consolle Leonardo Monfardini. “Over 60” è la prima delle tre tappe che compongono “Il Curioso Caso del Garage Ermetico”: un percorso a ritroso che parte dalla fine per tornare all’inizio, ma di cosa? Della vita? Della intera storia? Un capitolo tra morte e creazione, desiderio di raccontare la profonda esperienza, quei ricordi che si stanno perdendo, quel modo di fare di una volta, che oggi ci sta sfuggendo per i meandri del “nostro” Tempo. Una produzione Archètipo.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Domenica ospedale di Ponte a Niccheri in festa, porte aperte ai visitatori: spettacoli, musica, premi
Post successivo: “American Pastoral” al cinema del Crc Antella per il fine settimana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.