• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Sulle colline di terra in via di Pulicciano all’Antella, scontro in Consiglio comunale

09/12/2016 10:04 | Francesco Matteini

dscn1668_5539Le neonate colline di terra sorte in via di Pulicciano, nell’area tra il cantiere dove si stanno costruendo nuove palazzine e la scuola Michelet, sono provvisorie; in seguito arriveranno pannelli fonoassorbenti. Questa in sintesi la risposta che l’assessore all’urbanistica Paolo Frezzi ha dato alla consigliera di Cittadinanza attiva Sonia Redini e al consigliere del M5S Paolo Sartoni nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.

I due consiglieri avevano chiesto chiarimenti sul gran movimento di terra nell’area e sul rischio di inquinamento acustico e di polveri per gli alunni della Michelet che si trova a meno di cento metri dal cantiere (e quindi sottoposto ad una normativa particolare).

Queste le informazioni fornite dall’assessore Frezzi: “Il volume totale delle terre di scavo è 5.101 metri cubi, di cui circa 4.200 sono stati stoccati sull’area e 935 smaltiti in discarica. Analisi fatte preventivamente al rimodellamento hanno evidenziato che si tratta di terre di scavo provenienti da terreno di campagna senza inquinanti. Le eccedenze possono stazionare per non più di un anno nell’area cantiere. Alla fine dell’intervento vi sarà una ripiantumazione delle piante ad alto fusto. La zona apparirà come un declivio addolcito verso via di Pulicciano. Dimostrata la stabilità dei nuovi pendii è stata data l’autorizzazione paesaggistica. La situazione attuale è quindi transitoria. In futuro sono previsti pannelli fonoassorbenti a protezione della scuola, per ora questa funzione è svolta dalle colline di terra. Proprio per la vicinanza della scuola il Comune ha chiesto alcune integrazioni al piano dell’impresa costruttrice e sta aspettando ulteriori indicazioni da Arpat per girarle all’impresa stessa. La Polizia municipale farà controlli periodici”.

La risposta non ha soddisfatto la consigliera Redini che ha chiesto la sospensione temporanea dei lavori nel cantiere in attesa delle nuove prescrizioni, ma l’assessore Frezzi ha replicato con durezza: “Non si sospende l’attività di un cantiere perché lo chiede un consigliere”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « L’atmosfera del Natale è arrivata all’Antella: inaugurati albero e presepe, domani le luminarie
Post successivo: Cappellina di Baroncelli: iniziativa per raccogliere fondi per terminare il restauro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.