• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Antella 2016: in 25 immagini un anno e mille emozioni. Auguri di un sereno 2017

31/12/2016 11:16 | Francesco Matteini

Particolare del dipinto di Lorenzo Lippi “La Madonna dona l’abito ai sette santi fondatori” (1660) che si trova sulla parete sinistra entrando nella Pieve di Santa Maria all’Antella. Vi si notano chiesa, campanile e canonica com’erano quasi quattro secoli fa

Ripercorriamo con una carrellata di immagini i fatti più importanti che hanno caratterizzato la vita dell’Antella nel 2016.
Auguro a tutti i lettori di QuiAntella un sereno 2017, ricco di soddisfazioni.
Ma mi piace ricordare anche una frase di Antonio Gransci, che con le feste comandate non andava troppo d’accordo: “Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno”.
In fondo anche questo è un augurio.

24 gennaio

Tagliati i pini pericolanti nel giardino del Crc Antella. Scelta dolorosa ma inevitabile, che muta l’aspetto di un luogo simbolo dell’Antella, per non correre rischi in caso di forte vento.

13 febbraio

L’abbraccio tra don Giovanni e l’imam Izzedin Elzin durante il dibattito sull’immigrazione organizzato dal circolo Pd al Crc Antella.

1 aprile

Nasce QuiAntella, da una costola di Viola, amore e fantasia. Il sito è dedicato in particolare alla cronaca della frazione di Antella e, più in generale, a ciò che avviene nel territorio di Bagno a Ripoli. Una piccola-grande sfida che, a vedere i numeri dei lettori e la credibilità che QuiAntella ha raggiunto in pochi mesi, posso considerare vinta. Ma questo è un punto di partenza, non di arrivo.

26 aprile

Il maestro Luigi Michelet “conquista” la ribalta di Wikipedia grazie alla pervicacia del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Caponnetto, professor Panti, e del webmaster Claudio Tirinnanzi.

7 maggio

Gli Angeli del bello in azione al giardino della Resistenza.

23 maggio

Fulmine su un albero in via Brigate Partigiane: solo tanta paura.

31 maggio

Dopo caffè, pranzi e merende, il sindaco Casini inaugura “Corri col sindaco” con il via da piazza Peruzzi.

11 giugno

La Combriccola del Blasco si esibisce in piazza Peruzzi nell’ambito di Antella in festa: grande successo di pubblico.

24 giugno

Si aprono i cantieri per la terza corsia dell’autostrada. I cantieri partono da Ponte a Ema e dall’area dell’Autogrill. Non mancano le polemiche.

19 luglio

Partono i lavori per il nuovo pronto soccorso dell’ospedale di Santa Maria Annunziata.

28 luglio

L’Antella cresce, inizia la costruzione di nuove palazzine in via di Pulicciano.

22 agosto

Incediata l’auto dell’Associazione nazionale carabinieri a Ponte a Niccheri.

7 settembre

Cena in piazza Peruzzi pro terremotati di Amatrice: accorrono in 600, più che in ogni altra analoga iniziativa organizzata sul territorio del comune.

18 settembre

Ultima messa di don Giovanni prima del trasferimento, dopo vent’anni, alla parrocchia del Pignone.

25 settembre

Prima messa di don Moreno Bucalossi, nuovo parroco dell’Antella.

3 ottobre

Esibizione degli sbandieratori alla tradizionale Fiera dell’Antella.

4 ottobre

Il sindaco Casini premia al Bigallo i migliori studenti del Comune agli esami di III media e di Maturità.

24 ottobre

Uno scoppiettante Sergio Staino al Crc Antella presenta il suo ultimo libro.

18 novembre

Esplode palazzina a Villamagna: muore Valentina giovane mamma di due bambine. Per tutta la popolazione di Bagno a Ripoli è l’avvenimento più drammatico e doloroso dell’anno.

26 novembre

Al Teatro comunale di Antella toccante spettacolo contro la violenza alle donne.

4 dicembre

Referendum istituzionale: Bagno a Ripoli fa registrare la più alta percentuale di affluenza in Italia fra i comuni oltre i 25mila abitanti.

9 dicembre

Leonardo Pieraccioni show alla presentazione del libro di Zoi e Chellini sul film “Il Ciclone” al Teatro comunale di Antella.

17 dicembre

Festa di Natale in piazza Peruzzi con mercatino, arrosticini e musica.

21 dicembre

Concerto di Natale degli studenti della scuola media Redi.

24 dicembre

Chiude dopo 120 anni la storica macelleria Paoletti in via Peruzzi.

 

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella

Post precedente: « Ridiamoci su: il Comune compra 573 euro di vetrofanie per non far battere la testa nelle vetrate
Post successivo: Fiori d’arancio: l’annuncio di nozze delle ultime coppie del 2016 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.