• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Otto colonnine per la ricarica di veicoli elettrici: ecco dove saranno installate

19/05/2018 12:57 | Francesco Matteini

Otto nuove colonnine per la ricarica di veicoli eletrici (auto, motorini, biciclette) saranno installate nel comune di Bagno a Ripoli nell’ambio del “Piano comunale per il risanamento della qualità dell’aria 2017-2019”. E’ questo l’accordo tra l’Amministrazione comunale e Enel previsto in da un apposito protocollo approvato dalla giunta. Le prime tre colonnine sarano instalate nel corso di quest’anno. Le zone ipotizzate per l’installazione sono le seguenti:

1. capoluogo, zona I Ponti;
2. capoluogo zona Croce a Varliano/La Fonte
3. Grassina, zona Piazza Umberto I
4. Grassina, zona parcheggio Costa al Rosso
5. Grassina zona Spinello Aretino
6. Ponte a Niccheri, zona Biblioteca Comunale
7. Antella, zona Parco della Resistenza
8. Ponte a Ema, parcheggio via Chiantigiana

Il costo di installazione e manutezione delle colonnine sarà a carico di Enel. Gli impegni specifici richiesti al Comune sono: a) individuare le aree idonee, sia dal punto di vista funzionale sia dal punto di vista della visibilità, alla collocazione e installazione delle colnnine da parte di Enel; b) mettere a disposizione gratuitamente le porzioni di suolo necessarie all’utilizzo delle colonnine per veicoli elettrici per la durata del protocollo (8 anni); c) assicurare la necessaria collaborazione relativa al rilascio delle autorizzazioni necessarie per l’installazione e gestione a cura, spese e responsabilità di Enel; d) fare quanto in suo potere affinché gli stalli riservati al servizio di ricarica vengano occupati esclusivamente da veicoli elettrici in ricarica.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#enel

Post precedente: « Lavori terza corsia: i 10 punti emersi nell’assemblea coi cittadini al Crc Antella
Post successivo: Fiori d’arancio: mezza dozzina di coppie verso le nozze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Autostrada, una notte di chiusura

16/04/2021 12:56

Il giro dell’Estremo Oriente in 7 piatti

15/04/2021 12:45

“Dislessia: importanza della formazione”: convegno online da Bagno a Ripoli

14/04/2021 16:13

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

Foto gallery

Sos, Montisoni va in malora (video e fotogallery)

15/04/2021 10:01

I due volti di Mondeggi tra illegalità=cura e legalità=degrado (video)

14/04/2021 13:18

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.