• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Tramvia Libertà-Bagno a Ripoli: zona per zona le date di apertura (e chiusura) dei cantieri

26/10/2019 09:11 // Francesco Matteini 4 commenti

Così si presenterà via Pian di Ripoli con al centro la tramvia

I lavori per la tramvia che collegherà piazza della Libertà a Bagno a Ripoli inizieranno il 10 dicembre 2020, dureranno 844 giorni. La “prima pietra” sarà messa nel tratto di Bagno a Ripoli. La tramvia entrerà in servizio esattamente fra quattro anni: il 20 ottobre 2023. Le date sono contenute nella documentazione allegata al progetto definitivo dell’opera per la quale, il 23 ottobre scorso, il Comune di Firenze ha chiesto l’avvio del processo di Via (Valutazione impatto ambientale).

Il progetto, come è ormai noto, riguarda il secondo lotto della terza linea tranviaria e si sviluppa da Piazza della Libertà fino a via Granacci, nel comune di Bagno a Ripoli. Oltre che l’infrastruttura tranviaria, è prevista la realizzazione delle seguenti opere rilevanti: un nuovo ponte sull’Arno, destinato esclusivamente al traffico veicolare, che collegherà via Minghetti con via Lapo da Castiglionchio; un deposito mezzi, con svariate funzioni a servizio della tramvia, lungo via Pian di Ripoli, tra via del Cimitero del Pino e via degli Olmi, nel comune di Bagno a Ripoli; due parcheggi scambiatori situati uno all’interno del comune di Firenze in prossimità dell’esistente parcheggio Europa e l’altro nel comune di Bagno a Ripoli in prossimità del tratto finale del tracciato tramviario.

Accanto alle date di inizio e fine lavori complessivi, la documentazione indica zona per zona le date di apertura e chiusura del relativo cantiere e il numero dei giorni necessari a realizzare il tratto di tramvia in questione.

Si scopre così, per esempio, che i lavori per adeguare il ponte Da Verrazzano andranno da aprile a novembre del 2022; viale Giannotti sarà diviso in tre sezioni; in due viale Europa. I cantieri toccheranno il territorio di Bagno a Ripoli tra poco più di un anno. Il primo lotto ad essere relalizzato sarà il tratto di via Pian di Ripoli, da via Granacci a via degli Olmi: inizio nel dicembre del prossimo anno, termine nel gennaio del 2022.

Se lo scetticismo sul rigoroso rispetto delle date di inizio e soprattutto di fine lavori è legittimo, resta comunque come indicazione di massima. Più interessante, e forse più attendibile, il numero di giorni che saranno comunque necessari a completare i vari lotti, indipendentemente dalla data di  inizio.

Ecco la scheda con le date zona per zona da viale Don Minzoni a Bagno a Ripoli

Il Parcheggio scambiatore P1 è in viale Europa, il Parcheggio scambiatore P2 e di fronte al capolinea di via Granacci.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#tramvia

Post precedente: « Serata degustazione grandi vini al Crc Antella
Post successivo: Una targa ricorda Renato Magnelli, il “Gran Gigante Gentil Grassinese” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Luisa dice

    27/10/2019 08:16 alle 08:16

    Penso:che il tratto Bagno a Ripoli piazza della Libertà sia solo un troncone incompleto. Spiego perché, non arrivando alla fortezza non si hanno tutti quei collegamenti che veramente servono al cittadino:ospedale Careggi ,stazione ferroviaria, aeroporto ecc.

    Rispondi
    • Francesco Matteini dice

      27/10/2019 09:06 alle 09:06

      Il collegamento a cui lei si riferisce è assicurato dal ramo di tramvia che andrà da piazza della Libertà /San Marco alla Stazione.

      Rispondi
  2. Silvia Perini dice

    27/10/2019 10:58 alle 10:58

    Il tratto Libertà/San Marco Stazione c’è già?
    Come la costruiscono uguale a quella già in uso ?

    Rispondi
    • Francesco Matteini dice

      27/10/2019 12:17 alle 12:17

      No i lavori del tratto Libertà-Stazione inizieranno il prossimo anno. Il modello ovviamente è uguale a quella già in uso.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok