• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Un 25 aprile da cantare e da leggere con la bandiera al vento (video)

25/04/2020 08:46 // Francesco Matteini Lascia un commento

Un invito a festeggiare la Liberazione attraverso le parole scritte da chi, spesso in prima persona, partecipò alla lotta partigiana. Il sindaco e gli assessori, con l’iniziativa “Pagine di Resistenza”, scelgono la forma del reading per commemorare quest’anno il 25 Aprile. Ognuno con un brano e un autore diverso, letti e raccolti in un video, e selezionati in collaborazione con la Biblioteca comunale.

È solo una delle iniziative in programma nel Comune di Bagno a Ripoli per celebrare il 75esimo anniversario della Liberazione del Paese dal regime nazi-fascista. Quest’anno, per rispettare le misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus, gli appuntamenti non potranno essere aperti a tutti come da tradizione e si svolgeranno prevalentemente sui social network. Il video con le letture della giunta e i consigli della Biblioteca, ad esempio, già da oggi sarà reperibile sui canali istituzionali dell’amministrazione ai seguenti indirizzi: https://www.youtube.com/watch?v=n0DAFOuVzJU&t=4s  – https://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/biblioteca/25-aprile-2020-pagine-di-resistenza

Oggi sono in programma numerose iniziative promosse in collaborazione con le sezioni locali dell’Anpi, l’Associazione nazionale dei Partigiani. Alle 10.30 si svolgerà la consueta deposizione delle corone ai cippi commemorativi: alla Porta della Memoria al giardino “Nano Campeggi” a Bagno a Ripoli, dove saranno presenti il sindaco Francesco Casini e il presidente di Anpi Bagno a Ripoli Luigi Remaschi, al cippo “Doriano Galli” a Grassina e al giardino della Resistenza all’Antella. La cerimonia, in tutti e tre i casi, quest’anno sarà in forma ristretta.  A seguire, alle 11, è in programma un intervento del sindaco Casini e del presidente di Anpi Remaschi trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Comune www.facebook.com/comunebagnoaripoli/

Alle 15, l’Anpi invita la cittadinanza ad esporre alle finestre e ai balconi la bandiera Tricolore e ad intonare Bella Ciao. Il flash-mob, promosso a livello nazionale per commemorare la Liberazione anche in tempi di Coronavirus, può essere seguito sui social network con l’hashtag #bellaciaoinognicasa.

I figli del sindaco Casini, Emma e Niccolò, lo hanno aiutato ad appendere il Tricolore alla finestra

“Oggi è il 25 aprile e purtroppo siamo costretti a celebrarlo in maniera diversa e più limitata – dice il sindaco Francesco Casini – Non potremo essere insieme fisicamente, ma mi piacerebbe che tutti insieme esponessimo un tricolore alle nostre finestre ed ai nostri balconi. Chiedo a tutti di mettere una bandiera alla finestra, per ricordare chi dette la vita per la rinascita del Paese e per quella libertà di cui presto torneremo a godere pienamente”.

Alle 18, le celebrazioni ripolesi proseguono sul canale Youtube del Comune (https://youtu.be/NBzm9OKyiF8) con la proiezione del docufilm “Lidia, Liliana, Giuseppina, Ida…”, una serie di interviste alle donne della Resistenza realizzato per la Regione Toscana dal giornalista Massimo Tarducci. In video, le testimonianze di Liliana Benvenuti, nome di battaglia “Angela”, combattente della divisione Arno, recentemente scomparsa; di Ida Chianesi, figlia di Elio, Medaglia d’Oro alla Resistenza e comandate dei Gap di Firenze assassinato dai fascisti nel luglio ‘44; di Giuseppina Cavicchi, unica sopravvissuta della famiglia che venne sterminata a Pian d’Albero nel giugno del ‘44 per aver ospitato un gruppo di partigiani; e quella della trentina Lidia Menapace, partigiana della Repubblica di Valdossola.  A seguire, sarà trasmesso il video-reading “Pagine di Resistenza” della giunta ripolese e materiale video con canti e immagini messo a disposizione di Anpi Bagno a Ripoli che ripercorrono le celebrazioni del 25 Aprile degli anni passati.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#25aprile

Post precedente: « 25 aprile: “L’inno alla gioia” dei baby musicisti della Filarmonica Cherubini (video)
Post successivo: Le ricette del Comune: la confettura di fragole (a misura di bambino) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok