• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Antella: iniziati i lavori al vagone-bistrot

08/05/2020 14:53 // Francesco Matteini Lascia un commento

Sono ripresi i lavori per l’allestimento del Vagone della Vedova Begbick, la carrozza ferroviaria collocata nella resede esterna del Teatro comunale di Antella, in via di Montisoni, dove sorgeranno un piccolo bistrot e postazioni di coworking. Un progetto ideato dal Comune di Bagno a Ripoli e dall’associazione Archètipo e cofinanziato per metà dalla Fondazione CR Firenze all’interno del bando di rigenerazione urbana “Spazi Attivi”, con l’obiettivo di recuperare un’area finora inutilizzata, potenziare l’attività del teatro e creare un’opportunità di aggregazione per le fasce più giovani della popolazione.

Dopo l’interruzione del cantiere dovuta all’emergenza Covid-19, da lunedì gli operai della ditta New Florence Camper, vincitrice di un apposito bando, sono tornati in azione. In programma l’impermeabilizzazione dell’involucro della carrozza per la coibentazione del vagone, la sostituzione di una parte della pavimentazione e la posa degli infissi. Al lavoro anche gli elettricisti e i tecnici per la realizzazione dell’impianto di riscaldamento.  Nei prossimi giorni è inoltre prevista la collocazione di una rampa e della scala per l’accesso al vagone dall’esterno. Successivamente toccherà agli arredi. L’allestimento del vagone sarà accompagnato dalla riqualificazione complessiva della resede esterna del teatro, da tempo inutilizzata e bisognosa di sistemazione.

“Contiamo di terminare i lavori entro l’estate – spiegano il sindaco Francesco Casini e l’assessore alla cultura Eleonora Francois -. Ovviamente la fruizione del Vagone dipenderà dalle misure di prevenzione nazionali, che come sappiamo sono in costante evoluzione. Insieme all’allestimento della carrozza daremo un nuovo volto a tutta l’area esterna del teatro. E questo è molto importante perché ci consentirebbe di contare su uno spazio all’aperto dove ospitare iniziative e occasioni culturali che potrebbero essere compatibili con le misure anti-Covid. Siamo al lavoro con questo insieme all’associazione Archètipo”.

“Con il lockdown – spiega Riccardo Massai, direttore artistico del teatro – il mondo della cultura è stato il primo a chiudere. Adesso, con la ripartenza graduale del Paese, sarà l’ultimo a riaprire. Il nostro teatro, in questi lunghi mesi ha sempre proseguito la sua attività grazie al supporto della tecnologia, che ci ha portati nelle case del nostro pubblico. Quando potremo riaprire i battenti, ci faremo trovare pronti, con la novità di un nuovo spazio da scoprire, tanti nuovi progetti e idee”.

Nella carrozza ferroviaria, un vagone modello Gabs G20 dalle dimensioni di 20,90 metri per 2,50 acquistato dall’Amministrazione comunale da Mercitalia Rail (Gruppo Rfi), nasceranno uno spazio condiviso a disposizione di giovani professionisti e creativi con sette postazioni, un piccolo bistrot, un mini-biblioteca teatrale per il bookcrossing e molto altro.

Il progetto, tra i vincitori del bando “Spazi Attivi” promosso dalla Fondazione CR Firenze per sostenere progetti innovativi di riuso e riattivazione di spazi destinati ad attività culturali, sociali e ricreative, ha ottenuto un finanziamento di 82.500 euro. Altri 78.500 euro saranno investiti dal Comune e 5mila da Archètipo.

Autore del progetto sotto il profilo tecnico è l’architetto Pietro Massai. Il progetto è stato allestito e coordinato dall’Ufficio progettazione, sviluppo e innovazione del Comune di Bagno a Ripoli.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#teatroantella #vagone

Post precedente: « “Tutti ricordano il tuo sorriso”: l’ultimo saluto a Elena, la “pesciaia” della Coop di Bagno a Ripoli
Post successivo: La Lega cerca alleati per la commissione d’inchiesta sul Villa Jole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok