• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Variante di Grassina, conto alla rovescia: c’è la prima data

Il 31 luglio sapremo quante imprese hanno presentato l'offerta per aggiudicarsi i lavori

18/06/2020 11:36 // Francesco Matteini 3 commenti

E’ iniziato il conto alla rovescia per la Variante di Grassina. La Città metropolitana ieri ha finalmente pubblicato sul proprio sito il bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori (vedi l’anticipazione di QuiAntella). Il 28 luglio è la data limite fissata per la presentazione delle offerte da parte delle imprese interessate ai lavori. Il 31 luglio saranno comunicate le offerte arrivate.

Da quel momento inizierà il compito della commissione aggiudicatrice che dovrà valuare le offerte sia sotto il profilo economico che per le soluzioni progettuali prospettate. Impossibile ipotizzare quanto tempo sarà necessario per questa comparazione e per l’attribuzione del punteggio che darà la classifica finale delle offerte; dipenderà da quante saranno le imprese interessate alla gara.

Dal momento in cui saranno consegnati i lavori, l’impresa avrà 780 giorni naturali per completare l’opera.

L’appalto prevede la costruzione del tratto 1 «Ponte a Niccheri-Ghiacciaia» per un importo totale a base d’asta pari a 16.590.532,09 euro e un importo totale stimato di 25.781.953,33 comprensivo di lavori per un secondo tratto, compreso tra Capannuccia e Le Mortinete (nel comune di Greve) per 9.191.421,24 euro, che la stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare all’appaltatore senza una nuova gara.

Nel bando la Città metropolitana precisa che le condizioni necessarie affinché questo avvenga sono due:
– avvenuto reperimento delle risorse necessarie per la realizzazione del secondo tratto;
– non sia ancora scaduto il tempo utile per la realizzazione dei lavori, eventuali proroghe comprese.

“Scatta il conto alla rovescia per riaprire i lavori di quest’opera fondamentale per la mobilità di tutto il Chianti – sottolinea Francesco Casini, consigliere delegato alla Viabilità nel Chianti e sindaco di Bagno a Ripoli, insieme ai sindaci di Greve, Paolo Sottani, e di Impruneta, Alessio Calamandrei – Avevamo preso un impegno con i cittadini della Metrocittà e adesso ci siamo davvero. È un segnale positivo per tutta l’area metropolitana in un momento in cui anche le infrastrutture sono importantissime per la ripartenza dei nostri territori”.

“Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria – ha sottolineato il sindaco metropolitano Dario Nardella – siamo riusciti a dare seguito nei tempi previsti al nuovo accordo di programma per la realizzazione della Variante alla Sr 222 – via Chiantigiana. È una buona notizia che certo non sostituisce la lunga attesa dei cittadini ma che è frutto di un impegno serio, attento e corale per superare le difficoltà incontrate lungo questi anni”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#variantegrassina #cittàmetropolitanafirenze #sirem #valvaritolavori

Post precedente: « Anziano rapinato e ferito da due donne per strada
Post successivo: Pubblicazione redditi: “Entro la settimana ci metteremo in regola” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina dice

    20/06/2020 00:19 alle 00:19

    Peccato! Io spero sempre in un miracolo! E se proprio non avvenisse mi auguro che sia ri-progettata la variante ….ma perché costruire un viadotto?
    È orribile, anacronistico, totalmente contro ogni logica di ecosostenibilità…. ma perché non adoperare la strada già esistente allargandola, modificandola….ecc.ecc….
    È possibile che non si trovi una soluzione migliore?
    Incredibile…..

    Rispondi
  2. Righi Tiziano dice

    20/06/2020 23:27 alle 23:27

    A mio avviso occorre subito progettare anche la variante antella. Dopo gli insediamenti abitativi sempre più numerosi Delle frazioni di osteria nuova,San Donato in collina,troghi,cellai un considerevole numero di automobili transita nel paese di antella sia verso Firenze la mattina sia verso osteria la sera creando numerose code in paese. Si potrebbe prolungare la deviazione che all’altezza del benzinaio gira a sinistra e passa sotto l’autostrada e poi prosegue verso le abitazioni che si trovano dall’altra parte della autostrada.pproseguendo questa si può arrivare ad osteria nuova

    Rispondi
  3. Basta Variante dice

    17/07/2020 16:38 alle 16:38

    Speriamo Nessuno, ci hanno già guadagnato in troppi senza fare niente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok