• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Rifiuti, dal 27 luglio “porta a porta” a Ponte a Ema: tutti i dettagli

Anche nella frazione a metà tra Firenze e Bagno a Ripoli parte il nuovo metodo di raccolta

02/07/2020 14:14 // Francesco Matteini 1 commento

Partirà il lunedì 27 luglio la raccolta rifiuti “porta a porta” nell’intera frazione di Ponte a Ema.

Sono interessate a questa novità 1.016 utenze (928 domestiche e 88 non domestiche), residenti in 13 strade (o tratti) e piazze del Ponte a Ema, per le quali Alia sta predisponendo la consegna a domicilio delle attrezzature necessarie all’esposizione giornaliera dei vari materiali differenziati: mastelli per organico, carta e cartone e residuo indifferenziato e sacchi per imballaggi (plastica, metalli, polistirolo, tetrapak) oltre ad analoghi contenitori, ma più grandi e carrellati, per le utenze condominiali.

Il vetro continuerà ad essere raccolto attraverso apposite campane stradali dislocate sul territorio. Insieme agli strumenti di raccolta saranno distribuiti i materiali informativi, compresi i calendari giornalieri di raccolta: questi prevedono la possibilità di esposizione dei mastelli e dei sacchi in orario serale, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, secondo la tipologia di rifiuto ed il giorno della settimana: lunedì, giovedì e sabato frazione organica; martedì imballaggi e contenitori; mercoledì carta e cartone; venerdì residuo non differenziabile.

“A settembre partirà il nuovo piano dei rifiuti, ma prima di dare il via a questa rivoluzione – ha detto l’assessore all’Ambiente del Comune di Firenze, Cecilia Del Re – abbiamo deciso, insieme al gestore, in concomitanza con la partenza del porta a porta su Bagno a Ripoli, di anticipare questa nuova modalità di raccolta dei rifiuti anche per la parte del territorio comunale fiorentino di Ponte a Ema, limitrofa al Comune di Bagno a Ripoli, al fine di dare uniformità a questo territorio al di là degli stretti confini comunali. Un cambiamento verso un sistema che punta ad aumentare la percentuale e la qualità della raccolta differenziata, basandosi molto sul senso di responsabilità e sensibilizzazione del cittadino. In ogni caso, prima di eliminare i cassonetti dalla strada sia su Firenze che su Bagno a Ripoli, aspetteremo almeno un mese dall’avvio del porta a porta”.

La distribuzione domiciliare del kit sarà effettuata da personale incaricato da Alia secondo gli standard di sicurezza previsti dalle procedure di prevenzione: in caso di assenza, sarà lasciato un avviso nella cassetta della posta per prendere un appuntamento presso l’Alia Info Point Temporary nella sede del Quartiere 3 in via Tagliamento.

Sono previste due assemblee on line – il 7 e 13 luglio alle ore 18.00 – che potranno essere seguite sia sulla pagina Facebook della Presidente del Q3, Serena Perini, sia sul canale YouTube di Alia Servizi Ambientali.

Calendario raccolta rifiuti porta a porta frazione di Ponte a Ema

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#alia #aliaspa

Post precedente: « Coronavirus: 2 nuovi casi, nessun decesso nella Ausl Toscana Centro
Post successivo: Il grassinese Forconi balla con Elodie nel video-remake del Ciclone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marcella dice

    03/07/2020 16:46 alle 16:46

    29/6/2020iniziato raccolta porta a porta
    Ho messo i bidoni fuori 3 volte e 2 non sono passati. Ho fatto la segnalazione al numero verde e mi hanno detto che il ritiro avverrà nelle 24 ore successive.
    Lo sapete che i bidoni dove vengono messi i pannoloni sporchi devono essere tenuti in casa dal martedì al venerdì?
    Non mi piace questo servizio che pago salato
    Marcella

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok