• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Variante di Grassina: 16 imprese in gara per i lavori

Entro tre mesi la decisione su chi si aggiudicherà i lavori

29/07/2020 12:05 // Francesco Matteini 2 commenti

Variante di Grassina: il cantiere abbandonato in via di Belmonte

Sono 16 le imprese che hanno presentato un’offerta per aggiudicarsi i lavori della Variante di Grassina nel tratto 1, da Ponte a Niccheri a Ghiacciaia (via di Tizzano). Questo il risultato alla scadenza del termine fissato dal bando a ieri, 28 luglio. Ora le 16 offerte saranno oggetto di verifica documentale e valutate, entro tre mesi, dalla Commissione tecnica competente per decretare a chi saranno affidati i lavori. Se non ci saranno nuovi intoppi, i cantieri potrebbero essere riaperti entro la fine dell’anno.

“Il percorso per la variante è stato lungo ma non ci siamo mai fermati davanti agli ostacoli per condurre in porto questa infrastruttura – commenta il sindaco metropolitano Dario Nardella – I tempi stabiliti dal nuovo accordo di programma per la realizzazione della variante sono stati rispettati nonostante l’emergenza Covid”.

“Il bando si chiude con un’alta partecipazione di imprese. Adesso avanti spediti per giungere quanto prima all’affidamento dei lavori con l’individuazione dell’azienda vincitrice – affermano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini (consigliere delegato della Metrocittà alla viabilità per il Chianti) e i sindaci di Greve in Chianti e Impruneta, Paolo Sottani e Alessio Calamandrei -. L’iter per l’assegnazione non si concederà ferie nemmeno ad agosto e contiamo di concretizzarla nell’arco di novanta giorni. Abbiamo preso un impegno preciso con le nostre comunità, ripartire con i cantieri e portare a compimento velocemente la Variante, e intendiamo mantenerlo. È un’opera infrastrutturale fondamentale, non solo per liberare dalle auto il centro abitato di Grassina, ma per tutta la viabilità del Chianti e dell’area a sud di Firenze”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#variantegrassina #cittàmetropolitanafirenze #sirem #valvaritolavori

Post precedente: « Tari: cambiano scadenze e ammontare dell’acconto
Post successivo: Apre il nuovo Pronto soccorso dell’Annunziata: venerdì 31 l’inaugurazione »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enzo Falorni dice

    04/09/2020 15:21 alle 15:21

    Corre voce che siano stati espropriati dei terreni in zona la /Ugolino /PRESURA FINO AL VIVAIO FIORI DEL CHIANTI per alleggerire (si dice) le tre curve sotto l’agriturismo della Presura..
    Questa eventuale variazione rientra nell’appalto “VARIANTE di Grassina????
    Il punto di questa zona é veramente difficile e pericoloso con frequenti incidenti.
    Se cosi fosse BENE ma perchè tenere nascosto a chi in questa zona ci abita?
    Perchè non segnalarlo sui gionali………anche se locali?
    Grazie Enzo Falorni

    Rispondi
    • Francesco Matteini dice

      04/09/2020 15:28 alle 15:28

      Certamente non rientra nell’appalto della Variante che, fra l’altro, in questa fase riguarda solo il primo lotto da Ponte a Niccheri a Ghiacciaia (vicino alla sede della Fratellanza popolare di Grassina). Mi informerò, anche se la zona rientra nel comune di Impruneta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok