• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Catturati 400 cinghiali: trappole anche sulle colline di Bagno a Ripoli

In azione gli uomini della Polizia provinciale della Città Metropolitana

17/09/2020 14:57 // Francesco Matteini Lascia un commento

Gli ungulati si avvicinano ai centri abitati, diventando pericolosi in prossimità di strade abitate e in presenza di traffico veicolare. Impegnata in un’opera di contenimento, la Polizia provinciale della Città Metropolitana solo intorno a Firenze ha catturato circa 400 cinghiali nelle zone di Careggi/Cercina, Settignano/Fiesole, Sorgane/Bagno a Ripoli, Soffiano/Scandicci, Pian dei Giullari, con l’utilizzo di idonee trappole di dimensioni di circa 5mt per 2,50 che vengono monitorate quotidianamente.
Viene garantita così la sicurezza in ambito urbano e periurbano, ma l’opera non si ferma solo a questi due contesti. La Polizia provinciale della Metrocittà è infatti impegnata a contenere gli ungulati nelle aree rurali anche per ridurre i danni alle colture.

A questo proposito la Regione ha istituto un numero verde, per le richieste di intervento da parte degli agricoltori di tutto il territorio regionale presso il comando della Polizia della Città Metropolitana che garantisce un intervento entro 48 ore dalla richiesta.

“Malgrado i risultati raggiunti – si spiega dal Comando – lo sforzo da sostenere è ancora tanto. Siamo l’unica forza di polizia che può svolgere questa attività oltre alla vigilanza venatoria tradizionale e autorizzata”. La Polizia provinciale della Metrocittà è attiva nel contrastare il bracconaggio. Nei giorni scorsi ha colto in flagranza di reato un bracconiere, appostatosi sotto il viadotto Marco Polo, che aveva abbattuto un cinghiale.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Laschi: “Acanfora pronto a dimettersi per rendere il seggio a Forza Italia. Anzi, ho capito male”
Post successivo: La Fata Morgana protagonista di “Artigianato e Palazzo” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok