• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bagno a Ripoli quinto per reddito in Toscana

La classifica dei primi dieci comuni della regione

12/10/2020 11:32 // Francesco Matteini Lascia un commento

Il reddito medio dei suoi abitanti pone Bagno a Ripoli al quinto posto fra i 273 comuni della Toscana, una posizione ormai consolidata da alcuni anni. Il reddito medio dichiarato è di 25.705 euro, per un imponibile totale di poco più di 480 milioni di euro.

I dati sono quelli diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e si riferiscono alle dichiarazioni dei redditi 2018, presentate nel 2019, attraverso i modelli Unico persone fisiche, 730 e 770.

La classifica toscana conferma di gran lunga al primo posto Lajatico con una media di 47.234 euro per i suoi 984 contribuenti con reddito imponibile. Il dato è fortemente influenzato dalla presenza del super contribuente Andrea Bocelli.

Al secondo posto Forte dei Marmi, al terzo Fiesole. Nella top ten toscana ci sono cinque comuni della provincia di Firenze (Firenze, Impruneta e Vaglia, oltre a Fiesole e Bagno a Ripoli), due della provincia di Siena (Siena e Castelnuovo Berardenga), due della provincia di Pisa (Pisa e Lajatico), uno delle provincia di Lucca (Forte dei Marmi).

La media toscana è di 21.133 euro. Il comune più “povero” della regione è Roccalbegna (713 contribuenti), in provincia di Grosseto, con una media di 13.692 euro per dichiarazione.

La Top Ten in Toscana

ComuneMedia dichiarazioni redditiNumero contribuenti
Lajatico47.234984
Forte dei Marmi29.7205.045
Fiesole28.14410.060
Siena 25.91640.876
Bagno a Ripoli25.70518.694
Firenze25.534269.362
Pisa25.17163.244
Vaglia24.8773.818
Impruneta24.57710.625
C. Berardenga24.2666.655

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: altri 4 casi a Bagno a Ripoli, 138 in provincia, 517 in Toscana
Post successivo: Inaugurate le panchine arcobaleno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok