• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Resterà il mistero sull’omicidio a Candeli dell’ex calciatore Gratton

La Procura di Firenze aveva chiesto di riesaminare gli oggetti usati come armi del delitto, ma i reperti sono stati distrutti

28/10/2020 16:51 // Francesco Matteini Lascia un commento

Svanisce anche l’ultima speranza di trovare un colpevole per l’omicidio di Guido Gratton, l’ex calciatore della Fiorentina e della Nazionale degli anni ’50, deceduto a 64 anni, il 26 novembre 1996, dopo un’aggressione di cui rimase vittima nella sua casa di Candeli, a Bagno a Ripoli.

Di recente la Procura di Firenze aveva chiesto di riesaminare gli oggetti usati come armi del delitto – una racchetta da tennis, una sedia e un bastone – per cercare nuovamente, dopo i tentativi dell’epoca non andati a buon fine, di estrapolare tracce di Dna grazie alle attuali tecnologie oggi disponibili. Da qui la scoperta che tutti i reperti relativi al caso erano stati distrutti già nel 2008 su disposizione del gip di Firenze.

I reperti sarebbero stati distrutti insieme ad altri per motivi di spazio, come avviene periodicamente, a seguito di una richiesta dell’ufficio corpi di reato del tribunale, che venne approvata dal gip. Nessuna possibilità, dunque, di aprire nuove indagini da parte della procura fiorentina che, nella persona del procuratore aggiunto Luca Turco, aveva chiesto di poter riesaminare gli oggetti.

La speranza era che le moderne tecniche a disposizione della polizia scientifica consentissero di estrapolare del Dna, che poi sarebbe stato possibile confrontare con quelli inseriti nelle banche dati delle forze dell’ordine e procedere a un confronto.

Guido Gratton, nato nel 1932 a Monfalcone (Gorizia), ha indossato per 11 volte la maglia azzurra con la quale aveva esordito nel 1953, lo stesso anno del suo approdo alla Fiorentina dopo essere stato prima al Parma, poi al Vicenza e al Como. Restò in viola fino al campionato 1959-60 (a Firenze vinse lo scudetto nel 1955-1956) per passare al Napoli e alla Lazio. Conclusa la sua carriera calcistica aveva intrapreso l’attivita’ di maestro di tennis.

Proprio nell’abitazione attigua al suo circolo tennistico, Gratton venne aggredito, probabilmente la sera del 16 novembre. Colpito alla testa con una sedia e una racchetta da tennis, fu trovato, agonizzante, solo due giorni dopo. Ricoverato e sottoposto ad intervento chirurgico morì una settimana dopo senza riprendere conoscenza.

Tra le ipotesi sul movente ci fu anche quella, poi scartata, di un omicidio legato a questioni di prestiti. Ma l’ipotesi investigativa ancora oggi più accreditata resta l’omicidio a scopo di rapina.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Lavaggio strade: il Comune sospende sanzioni e rimozioni
Post successivo: Coronavirus: 19 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 630 in provincia, 1.708 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok