• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Nuovo presidente per Legambiente Bagno a Ripoli

Nominata la "nuova squadra" che guiderà l'associazione: tutte le cariche

23/12/2020 12:09 // Francesco Matteini Lascia un commento

Carlo Milano, nuovo presidente del circolo Legambiente Bagno a Ripoli

Tira aria di cambiamento per il Circolo Legambiente di Bagno a Ripoli. L’assemblea dei soci di venerdì 11 dicembre ha discusso e approvato il documento programmatico proposto dal presidente dimissionario Pierfilippo Checchi e votato all’unanimità la nuova struttura organizzativa che guiderà l’associazione nei prossimi anni.

Questi i nominativi che compongono la nuova squadra:
presidente Carlo Milano: laureato in agraria, lavora come tecnico dipendente per Arpat;
vicepresidente Jacopo Sodini: ingegnere libero professionista esperto nel recupero energetico delle biomasse e dei rifiuti, fondatore dell’Associazione Grani Antichi di Bagno a Ripoli;
segretario tesoriere Claudia Sandoval: architetta specializzata in bioarchitettura, tra i soci fondatori del Circolo Legambiente; si occuperà in modo particolare della comunicazione;
membri del Consiglio direttivo; Pierfilippo Checchi e Luciano Bartolini: il primo è il presidente uscente, già professore associato in progettazione architettonica e urbana ed ex assessore all’ecologia e attività produttive a Bagno a Ripoli dal 1999 al 2004; il secondo già professore presso il Gobetti Volta è stato sindaco di Bagno a Ripoli dal 2004 al 2014.

“In questi anni le trasformazioni che interessano il territorio richiedono un maggiore impegno a tutela dell’ambiente – si afferma in una nota -. Ci sono poi le sfide globali che riguardano l’emergenza dei cambiamenti climatici e l’urgenza di una riconversione ecologica e sostenibile del sistema economico, come richiesto anche dal Next Generation EU. Per queste ragioni da tempo si sentiva l’esigenza di una struttura organizzativa più solida e adeguata alle nuove norme sul Terzo Settore. Non si tratta di una rottura con il passato, ma la ricerca di un giusto equilibrio tra la valorizzazione di nuovi ingressi e la ricchezza delle esperienze pregresse, nel segno di una costante evoluzione”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#legambiente

Post precedente: « All’Annunziata 250 fiale del “Vaccino Virtuale Poetico”
Post successivo: In diretta Facebook la messa di Natale dalla pieve dell’Antella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok