• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Personale sotto stress: il Comune paga un corso per ritrovare spirito di gruppo e motivazioni

Pandemia e nuova Società per la salute le cause. 15mila euro per un percorso di 'coaching' a supporto individuale e soprattutto della squadra

27/12/2020 11:05 // Francesco Matteini Lascia un commento

“Soffro lo stress, io soffro lo stress, sono stanco e fuori forma” era il tormentone cantato dai Velvet qualche anno fa. Ora il problema attanaglia il personale di alcuni uffici del Comune di Bagno a Ripoli.

Responsabili di questo fenomeno contingente, la pandemia e la ricostituzione della nuova Società della salute.

Lo si legge in una determina dirigenziale, di cui sindaco e assessori erano all’oscuro, firmata qualche giorno fa, nella quale si afferma di ritenere utile “un percorso di ‘coaching’ a supporto individuale e soprattutto della squadra”. A svolgere questa particolare formazione sarà la società Sylenyx di Padova dietro un corrispettivo di 15mila euro (Iva compresa).

Nella delibera si dettagliano i motivi che hanno portato a questa decisione, che riguarda il personale dell’Area 3, ovvero i settori ‘Servizi educativi e sportivi’ e ‘Servizi sociali’.

“Il settore sociale sarà interessato al passaggio di tutte le funzioni comunali ad una neo costituita Società della Salute – si legge nella delibera – e questo dovrebbe avvenire con motivazione e voglia di affrontare una nuova sfida, mentre ad oggi prevale incertezza e diffidenza… Tutto il personale dell’Area 3, sia il settore dei Servizi educativi e sportivi che quello dei Servizi sociali, nella fase di emergenza Covid-19 è stato sottoposto a particolari tensioni nell’espletamento delle quotidiane attività lavorative, e pertanto particolarmente esposto a rischi di stress lavoro correlato e burn-out (esaurimento nervoso, detto in italiano ndr)”.

La consegnuenza, si legge ancora nella delibera, è che sono state “rilevate numerose criticità nei settori dell’Area 3, che possono riassumersi in sintesi nella: presenza di forte stress a fronte della necessità continua di gestire emergenze in conseguenza della attuale pandemia; mancanza da parte di alcuni dipendenti di spirito di iniziativa individuale e di atteggiamento pro-attivo; moderata consapevolezza che si lavora per la comunità; mancanza da parte di molti della capacità di lavorare per obiettivi; mancanza spesso di spirito di gruppo; presenza di contrasti”.

Ecco quindi la necessità di affidarsi ad una società specializzata nell’insegnare come gestire lo stress, ricostruire lo spirito di squadra e le relazioni interpersonali.

Pare che il sindaco Casini non abbia preso bene la decisione del suo dirigente, sia per non essere stato informato, sia perché dall’emergenza a fine anno l’Amministrazione comunale ha cercato di utilizzare ogni risorsa con grande parsimonia ed attenzione date le ridotte entrate e le maggiori spese sostenute.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « Coronavirus: solo un nuovo caso a Bagno a Ripoli, 86 in provincia, 402 in Toscana
Post successivo: Coronavirus: un nuovo caso a Bagno a Ripoli, 85 in provincia, 227 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok