• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Tre parcheggi da “rimettere a nuovo”

Previsti lavori per le aree di sosta in via di Belmonte, via di Tizzano e via di Campigliano

05/01/2021 10:59 // Francesco Matteini 1 commento

Il parcheggio in via di Belmonte davanti alla scuola Redi

Il Comune si prepara a “rimettere a nuovo” tre parcheggi: in via di Belmonte, a Ponte a Niccheri, davanti alla scuola Redi; in via di Tizzano, a Capannuccia, davanti all’asilo Catia Franci; in via di Campigliano, a Grassina.

Per i lavori di ristrutturazione dei primi due sono stati stanziati 144mila euro (89mila per l’area di via di Belmonte e 55mila per quella in via di Tizzano). Da finanziare l’iintervento in via di Campigliano (52mila euro).

Parcheggio via di Belmonte

Come si presenterà l’area di sosta in via di Belmonte con la piantumazione degli alberi e l’ampliamento sul lato destro

Il progetto, firmato dall’architetta del Comune Erica Ventrella, prevede una generale riqualificazione e un ampliamento dello spazio di sosta. Saranno piantati 25 alberi per creare zone ombreggiate. Il parcheggio sarà allargato occupando una fascia di terreno incolto adiacente (di fronte alla biblioteca comunale), sulla quale è prevista la realizzazione di nuovi posti per motorini e automobili su pavimentazione drenante. Al termine dell’intervento, tra spazi auto persi a favore degli alberi e acquistati con l’ampliamento, i posti auto passeranno dagli attuali 114 a 117, i posti per motorini da 9 a 17.

Parcheggio via di Tizzano

Il parcheggio in via di Tizzano davanti all’asilo Catia Franci

I 26 posti auto esistenti sono distribuiti su un’area caratterizzata da avvallamenti, deformazioni e cedimenti in numerosi punti, è sostanzialmente assente un idoneo sistema di smaltimento delle acque meteoriche. I lavori previsti risaneranno l’area. I posti auto passeranno a 27 con la creazione di uno stallo riservato ai disabili in prossimità dell’accesso alla scuola d’infanzia.

Parcheggio via di Campigliano

Il piccolo parcheggio lungo via di Campigliano, a Grassina

L’ intervento prevede la riqualificazione e l’ampliamento dello spazio di sosta, finalizzato al miglioramento della funzione di parcheggio pubblico a servizio del polo produttivo della zona. La presenza dei pini ha comportato la formazione di avvallamenti sull’asfalto. Saranno realizzati 13 posti auto, di cui uno riservato ai disabili.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: un solo nuovo caso a Bagno a Ripoli, andamento delle vaccinazioni in Toscana
Post successivo: La Befana porta dolci calze a Bagno a Ripoli, Grassina e Gavinana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina dice

    06/01/2021 10:31 alle 10:31

    Grazie per l’intervento che sicuramente migliorerà l’aspetto e la funzionalità del parcheggio senza aumentare il numero dei posti auto, cosa molto importante visto che siamo in prossimità della campagna.
    Vorrei suggerire anche di intervenire sull’ illuminazione della via di Belmonte nel tratto in cui si inizia a salire dato che piomba nel buio più nero e ci sono delle case abitate da famiglie. Basterebbero due lampioni, forse tre.
    Saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok