• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Gobetti Volta: nuova fermata anti-assembramenti

In dettaglio il piano del trasporto pubblico potenziato per la zona Firenze Sud - Bagno a Ripoli

09/01/2021 11:16 // Francesco Matteini Lascia un commento

La nuova fermata in via Granacci

E’ stata sposta da via Roma a via Granacci la fermata delle linee extraurbane per la Valdisieve, così come annunciato nelle scorse settimane, a servizio soprattutto degli studenti del Gobetti Volta. E’ il provvedimento anti assembramenti preso dall’Amministrazione comunale di Bagno a Ripoli, in accordo con la Città Metropolitana, per ridurre i capanelli di ragazzi in attesa del bus all’uscita della scuola.

La nuova fermata, realizzata proprio in questi giorni, entrerà in funzione lunedì 11 gennaio con la ripartenza (seppure al 50%) della didattica in presenza.

Queste le modifiche al percorso dei bus delle Autolinee Mugello Valdisieve che fermeranno in via Granacci e che riguarderanno sia la direttrice Bagno a Ripoli-Pontassieve-Rufina/Saltino, sia la direttrice Bagno a Ripoli-Pontassieve-Rignano:

Via di Ripoli – via Roma (a sx) via degli Olmi – (a dx) via Pian di Ripoli – (a dx) via Granacci – (a sx) viale delle Arti – (a sx) via del Padule da dove riprendono il percorso.

Pertanto le fermate “Bagno a Ripoli scuole” e “Bagno a Ripoli – via Fratelli Orsi” non verranno effettuate e sarà osservata la fermata su via Granacci in corrispondenza delle scuole.

In direzione Firenze, i bus arrivati a Bagno Ripoli effettueranno la seguente modifica di percorso:

Via del Padule – (a dx) viale delle Arti- (a dx) via Granacci –(a sx) via Pian di Ripoli – Viale Europa da dove riprendono il percorso consueto.

Pertanto le fermate “Via Fratelli Orsi”, “Bagno a Ripoli”, “Bagno a Ripoli scuole” e “Sorgane” non verranno effettuate e sarà fatta una fermata su via Granacci in corrispondenza delle scuole.

“La Città Metropolitana di Firenze, grazie all’eccellente coordinamento della Prefettura e al sostegno della Regione Toscana, è riuscita a mettere in campo un potenziamento del servizio di trasporto pubblico su gomma davvero imponente e senza precedenti – dichiara il sindaco Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Mobilità – Gli uffici da mesi lavorano senza sosta di concerto con le istituzioni e tutto il mondo della scuola. Grazie a questo impegno e a questo coordinamento eravamo pronti per il rientro in classe già dal 7 gennaio. Lo slittamento, per lo meno sul nostro territorio, non può essere in alcun modo imputato alla mancanza di un servizio di trasporto pubblico efficiente e sicuro. In particolare per quest’ultimo aspetto, oltre al potenziamento dei mezzi, va ricordato il grande impegno per realizzare veri e propri ‘team di controllo’ incaricati di monitorare le fermate più critiche, regolamentare e controllare le salite a bordo e le discese, composti da volontari di Protezione civile, forze di Polizia municipale, Forze dell’ordine e non solo, grazie alla disponibilità della Questura di Firenze”.

Il piano prevede il coinvolgimento, su tutto il territorio della Città Metropolitana, di oltre 200 operatori: 62 delle Polizie municipali, 4 della Polizia provinciale della Metrocittà, 45 steward privati, 14 “facilitatori” delle aziende di trasporto, e oltre 80 volontari della Protezione civile, nonché l’impiego di oltre 20 pattuglie delle Forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri e Finanza) in modalità dinamica, per un totale di circa 50 unità.

Di seguito il link con il quadro completo delle corse ordinarie e aggiuntive per la zona Firenze Sud – Bagno a Ripoli:
http://www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/Firenze-Sud-Bagno-a-Ripoli_Offerta-TPL.pdf

La Direzione Tpl e la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana garantiranno una regia unitaria di questa complessa organizzazione ed il monitoraggio delle condizioni di criticità che dovessero verificarsi, anche sulla base delle segnalazioni che i cittadini potranno inoltrare al numero verde 800-893550 o all’indirizzo e-mail osservatorio.trasporti@cittàmetropolitana.fi.it.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Forseil pronti all’esordio: la giovane band nata tra Antella, Bagno a Ripoli e Gavinana
Post successivo: Coronavirus: risalgono i casi, 6 nuovi a Bagno a Ripoli, 529 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok