• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

A chi sono affittati gli immobili del Comune e qual è il canone

Locazioni, concessioni temporanee di spazi e comodati a enti, associazioni o privati

15/01/2021 09:56 // Francesco Matteini Lascia un commento

L’affitto del Bigallo frutta alle casse del Comune 41.000 euro l’anno

Il Comune di Bagno a Ripoli, è proprietario di una serie di edifici che sono oggetto di locazioni, concessioni temporanee di spazi o comodati gratuiti a
enti, associazioni o privati che svolgono attività sul territorio comunale. Con una recente determina sono stati fissati i canoni annui per il 2021.

Ecco l’elenco:

  • € 41.000,00 per la gestione dell’Antico Spedale del Bigallo;
  • € 34.000,00 per la locazione caserma Carabinieri via di Belmonte;
  • € 3.820,75 per la locazione del chiosco di S. Maria a Quarto;
  • € 2.652,70 per la locazione circolo Arci via dell’Antella 5;
  • € 128.042,00 per la cucina centralizzata di via Don Perosi 2;
  • € 11.087,04 per l’immobile di via di Ritortoli 6;
  • € 4.243,68 per la concessione spazi centro civico di via Longo 1 alla Croce d’Oro;
  • € 1.887,00 per la concessione spazi centro civico di via Longo 1 all’Auser Bagno a Ripoli;
  • € 490,92 per la concessione spazi via Longo 1 al Centro Età Libera Ponte a Ema;
  • € 120,00 per la concessione spazi via Longo 1 all’associazione Amici Mineralogisti Fiorentini;
  • € 730,00 per la concessione spazi nel Teatro Comunale dell’Antella di via Montisoni 1 alla Filarmonica Cherubini;
  • € 400,00 per la concessione spazi nel Teatro Comunale dell’Antella di via Montisoni 1 alla associazione Animae Voces;
  • € 330,00 per la concessione spazi nel Teatro Comunale dell’Antella di via Montisoni 1 alla associazione Giuseppe Mazzon.

L’immobile denominato “Le Corti”, in via dei Colli n. 2, contenuto nel piano triennale delle alienazioni del Comune, è concesso in comodato gratuito alle associazioni Cngei (scout laici) sede di Bagno a Ripoli e Giostra della Stella – Palio delle Contrade Bagno a Ripoli, al fine di garantirne cura, custodia e manutenzione ordinaria in attesa di vendita;

L’immobile in via Pian di Grassina 8, già sede della Fratellanza Popolare, anch’esso da tempo inserito nel piano triennale delle alienazioni, è concesso temporaneamente in comodato gratuito alle associazioni Fondazione Antonino Caponnetto e Centro Studi Marcello Trentanove,
col medesimo fine di garantire all’immobile un servizio di custodia a manutenzione ordinaria in attesa di prossima vendita.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: 6 casi a Bagno a Ripoli, 16 a Greve, andamento vaccini
Post successivo: Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok