• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Palestra all’aperto al giardino dei Ponti

Attrezzature sportive e percorso per il corpo libero

28/02/2021 11:04 | Francesco Matteini

Alcune delle attrezzature previste nella “palestra all’aperto”

Una palestra all’aperto nel giardino pubblico a disposizione di chi vuol fare un po’ di movimento, soprattutto in periodi di pandemia e impianti chiusi: è il progetto “I Ponti social gym” elaborato dal Comune di Bagno a Ripoli.

La realizzazione avrà un costo di 33mila euro e sarà avviata se il progetto otterrà il finanziamento del 50% della somma prevista, attraverso il bando “Sport nei parchi” lanciato da da Sport e Salute (società del ministero dell’Economia) e dall’Anci (l’associazione dei comuni italiani).

L’area nel giardino dei Ponti destinata al progetto

Il progetto di prefattibilità prevede la creazione nel giardino dei Ponti di un’area di circa 200 metri quadrati con installate di sei macchine fisse per l’allenamento (anche per bambini e disabili) ed un circuito per il corpo libero. Come previsto dal bando, le arezzature verranno dotate di un sistema integrato di QR Code che permetterà all’utente di avere accesso ad video tutorial per il corretto utilizzo.

Fra le attrezzature ne sono previste alcune per l’allenamento cardio, ideali anche per gli anziani, in quanto permettono di “camminare” sospesi nell’aria regalando la sensazione di libertà più intensa e assoluta, senza alcuna fatica.

Il rettangolo rosso indica l’area per “I Ponti social gym”

E’ prevista la collocazione di un vogatore estremamente efficace, in grado di allenare l’interno corpo con l’uso dei muscoli della parte superiore e inferiore del corpo, senza sovraccaricare eccessivamente le articolazioni, i tendini e la schiena.

La manutenzione e la gestione delle attrezzature sarà affidata ad una associazione sportiva in cambio dell’uso gratuito ed esclusivo per i propri soci degli spazi e delle arezzature in fasce orarie prestabilite.

L’associazione dovrà inoltre garantire, in collaborazione con altri enti del territorio, lo svolgimento di sessioni di allenamento gratuite rivolte a particolari categorie fragili e maggiormente colpite dall’attuale pandemia.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: oggi 4 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 264 in provincia, 1.126 in Toscana
Post successivo: Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.