• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bagno a Ripoli, Antella e Grassina si accendono di rosso contro la violenza alle donne: le iniziative del fine settimana

22/11/2017 17:00 da Francesco Matteini Lascia un commento

Teatro, libri e piazze vestite di rosso. Molte le iniziative con cui Bagno a Ripoli partecipa anche quest’anno alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre.

Al Teatro comunale dell’Antella

È incentrata sui bambini, sui figli delle madri che subiscono violenza e loro stessi vittime, l’iniziativa in programma domenica 26 novembre alle 17 al Teatro comunale di Antella. Un incontro con una psicologa e psicoterapeuta, la dottoressa Daniela Rontini, accompagnato dalla performance degli attori Valentina Testoni e Matias Endrek, dal titolo “Prospettive Sottinsù: è tutta una questione di punti di vista”. Ad organizzarlo è il Comitato “Vivere all’Antella” che da anni si fa promotore di attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e sui minori. L’incontro è a ingresso gratuito e si svolge con il patrocinio del Comune. “Gli attori – spiega la presidente del Comitato Meri Mugellini – porteranno sul palcoscenico le risposte emotive dei bambini spettatori di violenza, sia verbale che fisica, così come le racconterà a parole la psicologa. Uno sguardo dal basso che spesso, come bene spiegherà l’esperta, rende i più piccoli come ‘oggetti immobili’, con ripercussioni fortissime a livello emozionale e di apprendimento. Ci auguriamo che siano tanti i cittadini che parteciperanno, per condividere insieme una riflessione su un tema che purtroppo è sempre più attuale”.

Il palazzo comunale si veste di rosso

Intanto da domani sera fino a domenica il palazzo comunale in piazza della Vittoria a Bagno a Ripoli si illumina di rosso, il colore simbolo della lotta alla violenza contro le donne e della solidarietà alle vittime.

E si illuminano le piazze

A Grassina sarà invece il Centro Commerciale Naturale “Grassina e le sue Botteghe” a illuminare di rosso per tre giorni, da venerdì 24 fino a domenica 26, gli alberi di piazza Umberto I per dire “No” alla violenza sulle donne. L’accensione è in programma venerdì alle 18. “Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa nella piazza centrale del paese per dire un ‘No’ collettivo alla violenza – dice Marianna Cellai, presidente del Ccn “Grassina e le sue Botteghe” -. I cittadini che vorranno venire saranno i benvenuti”. Illuminata di rosso, a partire da domani sera, sarà anche piazza Peruzzi all’Antella.

Libri e palcoscenico alla Cdp di Grassina

Gli appuntamenti proseguiranno mercoledì 29 novembre alla Casa del popolo di Grassina. Alle 18.30 incontro con la scrittrice Monica Sarsini sul libro “Alice nel paese delle domandine. Racconti dal carcere di Sollicciano”, che raccoglie i contributi delle detenute che hanno partecipato ai suoi corsi di scrittura creativa. Alle 20 aperitivo a buffet per i presenti (contributo di 8 euro) e alle 21 performance teatrale “Cosa mia”, spettacolo di BlancaTeatro di Virginia Martini, con Antonio Branchi e la collaborazione tecnica di Beatrice Ficalbi, prodotto da Occupazioni Farsesche e BlancaTeatro. Le iniziative sono patrocinate dal Comune. “Sono molto soddisfatto – dice il presidente della Cdp Valeriano Rigacci – di questo appuntamento che nasce grazie al gruppo di donne della Casa del popolo ‘Svegliamoci bambine’, da sempre molto attive e impegnate sul tema della violenza di genere e non solo”.

“Come sempre – aggiunge il sindaco Casini – la nostra comunità dimostra di essere attiva, sensibile e partecipe sui grandi temi del presente. Un ringraziamento a tutte le associazioni, ai commercianti e ai cittadini che anche stavolta si sono impegnati per organizzare queste iniziative, importanti per lanciare un ‘No’ forte e chiaro ad ogni genere di violenza. La nostra sede istituzionale fino alla notte del 26 novembre si tingerà di rosso, un gesto simbolico a contrasto della violenza di ogni genere e forma e di vicinanza a chi la subisce”.

Correlati

Archiviato in: Qui Antella

Interazioni con il lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Cerca

Agenda

Karate per grandi e piccini: dimostrazione alla Casa del popolo di Osteria Nuova

08/12/2019 12:32

Fotografa albero, presepe, cenone: il Comune premia il Natale più ecologico

07/12/2019 08:41

Legambiente sceglie un film per contestare la politica urbanistica di Bagno a Ripoli

06/12/2019 08:05

“Green economy e economia circolare”, convegno al Bigallo

05/12/2019 11:31

Autostrada: notte di chiusura per il casello di Firenze sud

05/12/2019 10:30

Foto gallery

Danni e disagi: la Parrocchia presenta il conto ad Autostrade (fotogallery)

29/11/2019 08:56

Punto per punto il nuovo centro sportivo della Fiorentina (fotogallery)

28/11/2019 22:48

Esclusiva: prime immagini dell’interno della villa che diventerà sede della Fiorentina (fotogallery), sopralluogo di Commisso al cantiere

28/11/2019 09:53

Mondeggi diventa capitale della street art: grande murales di Blu (e non solo) vicino alla villa (fotogallery)

23/11/2019 11:35

Trattore rovescia carico di olive sulla strada, interviene la Vab per lavare l’asfalto (fotogallery)

22/11/2019 10:55

RSS ViolaAmoreeFantasia.it

  • Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava) 03/12/2019 22:18
  • Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella) 30/11/2019 22:41
  • Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo) 24/11/2019 20:05
  • Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”) 10/11/2019 13:58
  • Fiorentina-Parma 1-1: io l’ho vista così (Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween) 03/11/2019 19:53

QuiAntella.it - Direttore Responsabile: Francesco Matteini
© 2019 AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489. Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok