• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Rifiuti: il “porta a porta” si estende a tutto il comune di Bagno a Ripoli

21/11/2019 13:36 da Francesco Matteini Lascia un commento

Rivoluzione “porta a porta”, missione compiuta a Bagno a Ripoli, dove Alia Servizi Ambientali Spa è pronta ad estendere a tutto il territorio comunale la raccolta rifiuti domiciliare. Dal mese di marzo il “porta a porta”, già attivo per il momento nei centri abitati di Antella, Grassina e in alcune frazioni, approderà anche al capoluogo, a Ponte a Ema e in tutte le località collinari: a Vallina, Villamagna, San Romolo, San Donato, Capannuccia e Quarate. A distanza di poche settimane, toccherà infine anche Sorgane. Insieme al servizio, raddoppiano le persone coinvolte dal nuovo metodo di raccolta, che da 6mila utenze attuali passeranno a 12.500, coinvolgendo l’intero corpo degli abitanti ripolesi.

“Finalmente il nostro territorio – dice il sindaco Francesco Casini – diventerà ‘cassonetti-free’ e dirà addio per sempre alle discariche a cielo aperto. Il prossimo obiettivo è crescere ancora sul fronte della differenziata. Adesso siamo al 63,5% e con l’estensione del ‘porta a porta’ vogliamo raggiungere il 70% nel giro di un anno e attestarci tra i comuni più virtuosi della regione. Sarà una sfida di civiltà, un risultato possibile se tutti i cittadini ci daranno una mano”.

Per illustrare alla popolazione le novità introdotte con l’estensione del “porta a porta”, l’Amministrazione comunale, insieme ad Alia, ha organizzato un ciclo di iniziative pubbliche: si parte lunedì a Capannuccia, si prosegue martedì a Vallina per poi concludere il 12 dicembre a Ponte a Ema e Bagno a Ripoli.

“Le assemblee – dice l’assessore all’ambiente Enrico Minelli – saranno l’occasione per mostrare come si separano correttamente i rifiuti, a illustrare tutte le modalità di conferimento e di raccolta che in una porzione di territorio avverrà di mattina e in una porzione di notte. Studieremo insieme ai cittadini alcune migliorie, per esempio i condomini che ne faranno richiesta potranno avere in dotazione dei bidoncini interni. È importante il contributo di tutti e che i cittadini arrivino preparati all’appuntamento con il ‘porta a porta’ per avere un servizio efficace. Per questo invitiamo la popolazione ad essere presente”.

“Con queste ultime attivazioni di servizio – ha dichiarato il direttore servizi di Alia, Domenico Scamardella – si completa la trasformazione della raccolta ‘porta a porta’ su tutto il territorio comunale di Bagno a Ripoli. Dall’attuale 63% di raccolta differenziata potremo traguardare il 70%, con una qualità molto alta dei materiali avviati a riciclo e compostaggio. Le assemblee pubbliche saranno l’occasione per affrontare insieme ai cittadini ogni aspetto del nuovo sistema di raccolta, illustrare dettagli e specificità del servizio e ricordare le regole per una corretta raccolta differenziata, così da valorizzare la loro preziosa collaborazione”.

Il calendario completo degli incontri con i cittadini:

• Lunedì 25 novembre – Capannuccia: S.M.S. Capannuccia (via di Tizzano 158) ore 21.15. Per gli utenti di Capannuccia e Quarate;

• Martedì 26 novembre – Vallina: Oratorio Cappella di Vallina (via di Rosano 118) ore 18.00;

• Lunedì 2 dicembre – San Donato: S.M.S. San Donato in Collina (via San Donato 25) ore 18.30;

• Giovedì 5 dicembre – Villamagna: C.R. C. Protto (via di Villamagna 117) ore 21.00. Per gli utenti di Villamagna e Case San Romolo;

• Martedì 10 dicembre – Lappeggi: Circolo Arci Lappeggi (via di Lappeggi 36) ore 18.00. Per gli utenti di Lappeggi e La Torre;

• Giovedì 12 dicembre – Ponte a Ema: Circolo Arci L’Unione (via Chiantigiana 177) ore 18.00;

• Giovedì 12 dicembre – Bagno a Ripoli: Sala del Consiglio comunale (piazza della Vittoria 1) ore 21.00.

Correlati

Archiviato in: Agenda, Qui Antella

Interazioni con il lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Cerca

Agenda

Fotografa albero, presepe, cenone: il Comune premia il Natale più ecologico

07/12/2019 08:41

Legambiente sceglie un film per contestare la politica urbanistica di Bagno a Ripoli

06/12/2019 08:05

“Green economy e economia circolare”, convegno al Bigallo

05/12/2019 11:31

Autostrada: notte di chiusura per il casello di Firenze sud

05/12/2019 10:30

Grassina, gara podistica con percorso anche per cani

04/12/2019 09:13

Foto gallery

Danni e disagi: la Parrocchia presenta il conto ad Autostrade (fotogallery)

29/11/2019 08:56

Punto per punto il nuovo centro sportivo della Fiorentina (fotogallery)

28/11/2019 22:48

Esclusiva: prime immagini dell’interno della villa che diventerà sede della Fiorentina (fotogallery), sopralluogo di Commisso al cantiere

28/11/2019 09:53

Mondeggi diventa capitale della street art: grande murales di Blu (e non solo) vicino alla villa (fotogallery)

23/11/2019 11:35

Trattore rovescia carico di olive sulla strada, interviene la Vab per lavare l’asfalto (fotogallery)

22/11/2019 10:55

RSS ViolaAmoreeFantasia.it

  • Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava) 03/12/2019 22:18
  • Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella) 30/11/2019 22:41
  • Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo) 24/11/2019 20:05
  • Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”) 10/11/2019 13:58
  • Fiorentina-Parma 1-1: io l’ho vista così (Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween) 03/11/2019 19:53

QuiAntella.it - Direttore Responsabile: Francesco Matteini
© 2019 AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489. Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok