• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Lettera aperta (contro le porte chiuse) al Pd ripolese

14/06/2015 15:29 // Francesco Matteini 2 commenti

GabbianoCaro Pd ripolese, ti scrivo da simpatizzante in vista dell’assemblea comunale di domani (lunedì 15 giugno). Una lettera aperta contro le porte chiuse, contrariamente a quanto avviene per le riunioni dei circoli.

Permettimi un’analisi spietata: gli iscritti al Pd sono ormai una specie in via di estinzione; fra questi, coloro disposti ad impegnarsi attivamente per il partito potrebbero invocare la tutela della soprintendenza all’archeologia politica. Reperti di un lontano, fastoso, passato. Obiettare che la crisi investe tutti i partiti e che il Pd ripolese, probabilmente, non se la passa peggio che in altre zone non può essere di conforto.

In un paese di 26mila abitanti se il partito che detiene saldamente la stragrande maggioranza dei voti si avviluppa in una crisi, questa rischia di ripercuotersi su tutta la comunità. C’è un ruolo da svolgere e responsabilità da prendere. “Ti serve un’iniezione di minestrone”, si  usa dire quando si vede qualcuno  un po’ giù di tono. Così ti faccio alcune proposte “ricostituenti” sulla base degli accadimenti degli ultimi mesi.

1) Quando succedono incidenti di percorso, come la famosa ispezione del Ministero delle finanze in Comune, non cercare di abbuiare, annacquare, dilazionare, sviare. Chi amministra può sbagliare (in buona fede). Non ci si deve vergognare ad informare la collettività. E’ anche un modo per dare al “colpevole” la possibilità di spiegare. L’iniziativa sull’argomento allestita dalle opposizioni, avrebbe dovuto farla proprio il Pd e molti mesi prima.

2) I cittadini vanno coinvolti ogni qualvolta ci sono decisioni scomode da prendere. Vanno informati e vanno ascoltate le loro ragioni. Poi il partito prenderà le proprie decisioni. Consultare la piazza non significa accondiscendere automaticamente. Nell’ultimo anno, su temi “caldi” come la raccolta differenziata, la terza corsia autostradale, la chiusura del punto prelievi dell’ospedale, la sicurezza non ho rilevato iniziative da parte del Pd. Lo ha fatto l’amministrazione comunale, ma non è la stessa cosa. Anzi, non deve essere la stessa cosa.

3) E su temi come quelli a cui ho accennato, perché non coinvolgere le altre forze politiche, istituzionali o meno. Mai un bel dibattito dove ci si confronta e magari ci si scontra su proposte concrete, su problemi che i cittadini affrontano ogni giorno. E’ vero, chi elettoralmente è in vantaggio (e qui, caro Pd ex Ds ex Pds ex Pci lo sei da sempre) non ha convenienza a coinvolgere chi rincorre perché gli fa pubblicità. Bene, abbandona la logica del pallottoliere. Qui si tratta di fare i conti con l’interesse della comunità allo scambio di idee. Al diavolo le rendite di posizione.

4) Le iscrizioni al partito stanno andando a picco. Per forza: dimmi tu perché oggi ci si dovrebbe iscrivere. Magari scegliendo tra il circolo di Antella o Grassina accreditando uno spirito di frazione che è perfetto per un derby calcistico, ma ridicolizza l’impegno politico.

5) Infine come puoi pensare di raccogliere nuove adesioni prima ancora di dimostrare cosa sei. La ricerca di  affibbiare la tessera a prescindere non ha senso. Il richiamo agli antichi ideali sempre più flebile. L’attività cerebrale del partito è impercettibile, i circoli sono quasi in catalessi, una tessera in più o in meno che significato può avere? Apriti completamente alla comunità. Mostra coraggio nell’affrontare gli argomenti, anche i più spinosi. Recupera partecipazione e fiducia, le tessere verranno da sé. “Vola solo chi osa farlo”, come scrive Luis Sepulveda in un suo romanzo.

Resto (ancora per un po’) in fiduciosa attesa.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Antella – Festival di note fa boom: 400 in piazza Peruzzi tra musica, luci e colori. Anche un giocatore della Nazionale – Fotogallery
Post successivo: Antella in festa chiude con una cena spettacolare (anche se non sotto le stelle) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Claudio Falorni dice

    14/06/2015 15:55 alle 15:55

    Francesco, queste tue osservazioni sono veramente tutte pertinenti e mi trovano in perfetta sintonia, tu sai e l’ho detto più’ volte che bisogna cambiare sistema di fare politica, il passato è’ stato bello e a forza di cullarsi sugli allori,pensando che comunque da noi non c’è problema , ti ha portato a questa situazione. Purtroppo da diverso tempo ne siamo bene o male tutti consapevoli ma alla fine nessuno ha il coraggio di dirlo apertamente. Spero che questo tuo contributo possa servire a dare una svolta a questo partito a partire dalla sua assemblea comunale di domani, anche se purtroppo come io avrei auspicato e non e’avvenuto,saremo a discutere solo con gli addetti ai lavori e non con tutti quelli che hanno a cuore questa causa; che il malcontento che c’è venga analizzato serenamente e finalmente con coraggio si prenda veramente una strada nuova.Un abbraccio Claudio Falorni

    Rispondi
  2. Quirina Cantini dice

    15/06/2015 12:48 alle 12:48

    Gentile Francesco,
    1) la trasparenza non è più di questa politica. Non voglio autocelebrare il mio movimento…ma al momento non ne vedo di più trasparenti. Rendicontiamo sul web, utilizziamo votazione aperta a tutti gli iscritti , le riunioni sono aperte a tutti, vorremmo streaming e registrazioni in ogni commissione.
    Quando ci sono stati comportamenti scorretti non abbiamo esitato a prendere provvedimenti; con la verifica del Ministero delle Finanze si è banalizzato e minimizzato sulla gravità dei fatti… altro che “informare i cittadini”: neanche i loro rappresentanti sono stati informati! Il 30 giugno in commissione alle 18.00 daranno le controdeduzioni al verbale; INVITO TUTTI I CITTADINI AD ASSISTERE.

    2) Anche sulla partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini non riesco a non ribadire che il Movimento 5 Stelle sostiene la democrazia diretta, il quorum zero e la consultazione popolare come avviene nei paesi a più alta democrazia. Non mi sembra che il PD stia percorrendo questa strada… anzi… siamo il paese con più bassa informazione da parte dei media, come può dirsi democratico?
    3) sul coinvolgimento delle opposizioni non si tratta di una cortesia da fare ai partiti di minoranza ma un principio stabilito dai padri costituenti… qualcuno ha un vago ricordo …?

    4) iscrizioni…??? 5) … a cosa…???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vieni, c’è un “Torrino” nel bosco (video)

03/03/2021 15:13

Incendio nella notte in un magazzino (video)

02/03/2021 09:56

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok