• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Niente fuochi d’artificio nel Pd ripolese. La “carta”giovani per ritrovare l’unità perduta

24/06/2015 15:36 // Francesco Matteini 2 commenti

Niente fuochi d’artificio nell’assemblea comunale del Pd ripolese riunitasi ieri sera all’Antella (era il seguito di quella della scorsa settimana). Il segretario Olschki, già dimissionario, e il sindaco Casini hanno scelto la linea soft, nessuna stoccata e sassolini che restano nella scarpe. Anche perché al di là dei personalismi c’è un partito che ha tenuto elettoralmente ma si presenta come un addormentato nel bosco, e neanche troppo bello. “L’attività dei quattro circoli in cui si articola il Pd di Bagno a Ripoli è quasi nulla – ha detto Olschki – Il partito è addormentato. Occorre sfruttare le energie dei giovani, che però non possono essere abbandonati a se stessi. La lori vitalità va combinata con l’esperienza”. Il ringiovanimento “di idee e anagrafico” è stato chiesto soprattutto dal sindaco Casini che ha detto di “credere in un partito più popolare e radicato nel territorio, capace di lavorare con le comunità”. Posizioni non coincidenti, ma neanche divergenti.Marco Piarulli

Come centrare questo obiettivo? Il Pd ripolese si affida alla festa. Nel senso di quella dell’Unità che si aprirà a Capannuccia il 3 luglio. Un paio di settimane in cui responsabili locali del partito, iscritti, amministratori pubblici avranno modo di incontrarsi e confrontarsi su come superare questo momento di impasse. L’idea emersa dall’assemblea comunale (lodo Incatasciato) è di affidare la guida del partito, da ora fino a settembre, ad una segreteria ponte di cui faranno parte i coordinatori di circolo (Rosauro Solazzi per Grassina, Mirko Brizziarelli per Ponte a Ema, Tiziano Masi per Bagno a Ripoli, mentre dopo le dimissioni di Sandra Baragli quello di Antella è acefalo), rafforzati da alcuni innesti come l’ex assessore Tonarelli e qualche rappresentante del gruppo consiliare e della giunta. In particolare Masi si occuperà dell’organizzazione della Festa dell’Unità , mentre al segretario dei giovani democratici Marco Piarulli (a sinistra nella foto), che nell’assemblea comunale ha rivendicato un ruolo maggiore per i giovani piddini, sarà demandata la responsabilità dei dibattiti politici.

Tutto questo dovrebbe portare ad individuare il nome del nuovo segretario comunale. Si pensa ad una candidatura unitaria, in grado di ricucire le frizioni correntizie all’interno del partito, da sottoporre all’approvazione degli iscritti. Niente congresso, almeno per ora. Una scelta largamente condivisa per evitare nuove divisioni che la conta inevitabilmente si porterebbe dietro come strascico.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La Montisona parte con lo spogliarello del sindaco Casini. Inaugurata la passeggiata lungo l’Isone
Post successivo: Mondeggi: tre certezze dal vertice tra Comune e Città metropolitana. Soluzioni? Chi ce l’ha batta un colpo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ubaldo dice

    24/06/2015 19:08 alle 19:08

    Si dice che a Mondeggi il PD faccia buca….

    Rispondi
  2. pier luigi zanella dice

    25/06/2015 09:07 alle 09:07

    la scelta “largamente condivisa”, io c’ero, era quella di fare il congresso e discutere con tutti, iscritti e simpatizzanti (con la più ampia partecipazione anche con il rispetto dei vari luoghi deputati)del futuro del partito e non solo dell’ennesimo incarico. Verrà il giorno in cui cercheremo di mettere la Politica davanti alla politica? Per pudore taccio sul commissariamento 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok