• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Gli impegni e i chiarimenti di Autostrade sulle terre di scavo della terza corsia all’Antella

27/01/2016 21:28 // Francesco Matteini 1 commento

Curva

L’ultima seduta della Commissione speciale sulla Terza corsia autostradale (martedì scorso 26 gennaio), alla quale hanno partecipato in forze i tecnici di Autostrade, il sindaco Casini e l’assessore Frezzi, ha permesso di avere alcuni chiarimenti importanti. La lente di ingrandimento era puntata sul progetto di rimodellamento delle aree a nord e a sud della curva (nella foto) che, venendo da Firenze, introduce alla galleria di San Donato. Si tratta di un’area di circa 20 ettari che sarà completamente ridisegnata con terre di scavo provenienti dai lavori per la terza corsia (vedi articoli precedenti 1 – 2 – 3 – 4).

Ecco ciò che è emerso nella riunione, conviene prendere nota (io l’ho fatto) a futura memoria:

I tempi

Il sindaco Casini ha affermato di aver ricevuto il nuovo progetto di Autostrade solo il 4 dicembre, di essere rimasto colpito dal particolare impatto, di aver chiesto delucidazioni e modifiche per una maggiore tutela ambientale.

La commissione paesaggio ha dato una serie di prescrizioni restrittive sulla base delle quali Autostrade ha rivisto il progetto.

Il progetto iniziale risale al 2004 ha ottenuto due Via (Valutazione di impatto ambientale), l’ultima nel gennaio del 2015, con giudizio positivo di compatibilità ambientale.

La pubblicazione del progetto definitivo presentato alla Conferenza dei servizi è dell’ottobre 2015.

Le terre di scavo

L’area in questione sarà rimodellata portando un milione di metri cubi di terra dagli sbancamenti esterni dei lavori per la terza corsia e 200mila metri cubi provenienti dalla scavo della nuova galleria di San Donato.

Tutta l’area è considerata una pertinenza autostradale, un’area funzionale all’autostrada, quindi non ad uso pubblico. E’ questa destinazione che permette l’uso di terre di scavo classificate in tabella B (uso commerciale e industriale), anziché in tabella A (verde pubblico, privato e residenziale).

Proprio perché zona interdetta all’accesso del pubblico dovrà essere completamente recintata. Qualora si riscontri la possibilità di scaricare tutto o in parte terre di scavo classificate in tabella A potrà essere valutata una parziale apertura al pubblico.

Rischio inquinamento

In base ad una prescrizione del ministero dell’Ambiente, tutti i mezzi usati per il movimento terra useranno oli vegetali per evitare inquinamento da sversamenti.

Secondo Autostrade non c’è alcun rischio che il percolato delle terre di scavo usate per rimodellare la zona possa inquinare le falde acquifere, perché il terreno riportato sarà “costipato”, ovvero pressato in modo tale da diventare impermeabile. Al di sopra di questa crosta sarà versata terra buona (tabella A) per uno spessore di almeno 80 centimetri, sulla quale sarà ripiantata l’attuale vegetazione.

Lavori e compensazioni

La modifica del raggio della curva prima della galleria è stata chiesta dall’Anas per avere una minore incidentalità.

Non sono previsti altri interventi compensativi per la zona, oltre a quelli già concordati (viabilità davanti ospedale dell’Annunziata, galleria dell’Antella). La sistemazione ambientale prevista viene ritenuta da Autostrade già un vantaggio per la comunità. Tuttavia potrebbero essere valutati interventi che siano funzionali anche per Autostrade (un miglioramento dello svincolo di Firenze sud, per esempio).

L’avvio dei lavori del Lotto 1 (tratto che interessa Ponte a Ema, Ponte a Niccheri e Antella) è vincolato all’approvazione del progetto esecutivo del Lotto 2 (galleria San Donato) da parte della Conferenza dei servizi. Infatti la terra degli sbancamenti nel tratto tra Firenze Sud e la galleria, servirà per il rimodellamento dei due lati della curva in questione. Prima di avere la necessità di scaricare lì le terre di scavo il cantiere del Lotto 1 ha un’autonomia di un anno.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Ecco il giardino del Crc Antella senza più i suoi pini. In arrivo una nuova copertura
Post successivo: Qui la mappa con la nuova viabilità di Balatro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok