• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Terza corsia e terre di scavo: il dibattito arriva con cinque anni di ritardo

16/03/2016 16:32 // Francesco Matteini Lascia un commento

ScavoAvete presente il dibattito sugli ultimi sviluppi del progetto “terza corsia” relativo al rimodellamento morfologico di una ventina di ettari di territorio ripolese (nella foto come sarà) con terre di scavo contenenti possibili sostanze inquinanti? Bene cancellate le parole “ultimi sviluppi”. Perché tutto era già noto, in buona sostanza, fin dal 2011, anche se non era stato pubblicizzato. E cancellate anche il dibattito che si è svolto negli ultimi tre mesi nelle riunioni della Commissione speciale per la terza corsia (di cui faccio parte), negli incontri pubblici e sui social perché assolutamente fuori tempo massimo.

Con un certo disappunto la Commissione terza corsia, che aveva fissato ieri una seduta per mettere a punto il documento informativo per il Consiglio comunale, ha scoperto (la documentazione è arrivata ai componenti solo ieri mattina) che il progetto di scaricare tutte le terre di scavo della nuova galleria San Donato e degli sbancamenti per l’allargamento dell’autostrada in un’area del Comune di Bagno a Ripoli, “rimodellandola”, risale al 2011. Non solo. In data 1 settembre 2011 e 20 aprile 2012 vi sono due documenti degli uffici tecnici del Comune nei quali si denunciano preoccupazioni per la situazione ambientale e si indicano alcune prescrizioni (buona parte delle quali ignorate da Autostrade). Insomma, era già tutto previsto.

Il sindaco Casini e l’assessore all’urbanistica Frezzi hanno ribadito che il progetto ha colto di sorpresa anche loro e che per questo il 22 dicembre scorso convocarono la Commissione per informarla e lanciare un allarme. Non voglio mettere in dubbio la buona fede dell’amministrazione, tuttavia in questa estenuante vicenda della terza corsia autostradale ho raggiunto una convinzione: non c’è chiarezza. Nessuno ha il quadro completo del progetto: le origini, le evoluzioni, le modifiche, le prescrizioni, le approvazioni, i dinieghi. Migliaia e migliaia di pagine con elaborati, riferimenti di legge, pareri, perizie. Forse è inevitabile che per un’opera così complessa, così impattante e trascinata per anni e anni non esista cervello umano in grado di tenere tutto a mente. Ma questa considerazione non mi conforta per niente. La riunione di ieri della Commissione speciale per la terza corsia ha sancito questo scollamento.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La dittatura della ribollita
Post successivo: Grassina: la Rievocazione 2.0 fra tradizione e innovazione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok