• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Scelti i nomi della Commissione paesaggio: rispunta la lottizzazione

26/03/2016 16:04 // Francesco Matteini Lascia un commento

Redini---SartoniScelti i tre professionisti che faranno parte della Commissione paesaggio per il quinquennio 2016-2021. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultimo Consiglio comunale in base ad una lottizzazione politica che credevo scomparsa. La Commissione deve dare il parere, vincolante, di conformità sui progetti in aree con vincolo ambientale. I tre sono stati scelti fra una mini rosa di quattro candidati “sopravvissuti” alla selezione tra i 27 che avevano inviato il curriculum (il compenso per i componenti della Commissione e pari a quello dei consiglieri comunali: 30 euro lordi a seduta). La nuova Commissione paesaggio è formata dagli architetti Daniele Desii e Bruno Francini, indicati dal gruppo del Pd per la maggioranza, e dall’architetta Paola Perretti, indicata dal consigliere di Forza Italia, per l’opposizione. Gli altri consiglieri di opposizione (Cittadinanza attiva e M5S) sono usciti dall’aula non partecipando alla votazione. Un modo per protestare contro il poco tempo avuto per esaminare le candidature.

Il problema è sorto per alcuni file inviati dal Comune che i consiglieri non hanno potuto aprire per un disguido di posta certificata e firma digitale. Il presidente del Consiglio Francesco Conti ha deciso comunque di procedere alla votazione: “Mi sono preso la responsabilità di lasciare i punti all’ordine del giorno anche se ci sono state difficoltà e ritardi nella ricezione dei documenti. Ma erano depositati agli uffici e c’era il tempo per valutarli”. Un’interpretazione un po’ rigida. Magari avrebbe potuto tenere conto del fatto che sia Paolo Sartoni (M5S) che Sonia Redini (Cittadinanza attiva) (nella foto)  sono entrati in Consiglio solo da poco tempo e forse ancora non conoscono a menadito ogni meccanismo. La linea di Conti è stata sposata anche dal capogruppo Pd Andrea Bencini: “In futuro si faccia più attenzione nell’invio dei documenti, ma le prerogative dei consiglieri non sono state violate e occorreva rispondere alle attese dei cittadini”. Il pasticcio ha riguardato anche altri due temi affrontati dal Consiglio comunale: il piano attuativo di Vallina e la variante al piano attuativo di Villa la Massa con contestuale variante al  regolamento urbanistico. Anche in queste due votazioni i consiglieri di Cittadinanza attiva e M5S sono usciti dall’aula per protesta.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Pic nic, ruzzolata delle uova e burraco: così l’Antella festeggia la Pasqua
Post successivo: Terre di scavo a Bagno a Ripoli per non “urtare” Rignano? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok