• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Autostrade “regala” la variante a Troghi e la nega a Grassina

15/06/2016 17:00 | Francesco Matteini

soldiSì alla richiesta di Rignano, no a quella di Bagno a Ripoli. Il verbale della seduta dell’ultima Conferenza dei servizi, quella che il 26 maggio scorso ha dato il via definitivo anche al lotto della terza corsia autostradale nel tratto del San Donato, rivela un diverso trattamento fra i due comuni che è difficile comprendere. Bagno a Ripoli aveva chiesto che Autostrade coprisse il contributo ai lavori per il primo lotto della Variante di Grassina (2,2 milioni di euro); Rignano i fondi per realizzare la variante di Troghi (13,5 milioni di euro). 

Ecco le risposte, diametralmente opposte di Autostrade, così come compaiono sul verbale ufficiale della seduta.

Doppio no per Bagno a Ripoli – Autostrade ha rifiutato il finanziamento al lotto uno della Variante “in quanto afferente un intervento già finanziato e affidato contrattualmente”. L’Amministrazione comunale ha allora chiesto che venisse “valutato, in alternativa, uno stralcio funzionale del futuro Lotto 2 della Sr n.222, ad oggi né finanziato né appaltato” (valore circa 1,8 milioni ndr). Ma niente da fare. “Quanto alla richiesta relativa al Lotto 2 della Sr n.222, in alternativa al precedente punto D, Aspi (Autostrade per l’Italia ndr) ritiene che anche tale Lotto non appare connesso con l’opera di ampliamento autostradale”.

Sì convinto a Rignano – “L’Ing. Francesco Ciampoli del Comune di Rignano sull’Arno, ribadisce i contenuti e la prescrizione riportata nella delibera di Consiglio comunale n.13 del 29 febbraio 2016, circa la realizzazione della variante alla Strada Provinciale n.1 “Aretina” in corrispondenza all’abitato di Troghi”. E così risponde Autostrade: “Aspi sul punto ritiene accoglibile quanto richiesto, poiché la variante proposta risulta connessa con le opere autostradali”.

Prima considerazione: il “no” alle richieste di Bagno a Ripoli viene motivato con argomentazioni da azzeccagarbugli. Niente soldi perché il progetto è già finanziato e appaltato. Cioè se fosse stato ancora più in ritardo di quel che già è, forse avrebbe avuto il finanziamento. Sembra di sognare. 

Seconda considerazione: quale sarebbe la connessione con le opere autostradali della variante di Troghi, assai più lontana della variante di Grassina dal casello autostradale? Non solo. Grassina, che la Variante serve a sollevare dal traffico, da sola ha più abitanti di tutto il Comune di Rignano, figuriamoci della frazione di Troghi (lo dico col massimo rispetto per chi lì vi abita, ma anche i numeri hanno un loro peso).

Terza ed ultima considerazione: l’impatto e i disagi per la realizzazione della terza corsia, dal deposito delle terre di scavo, all’evacuazione di abitazioni per le vibrazioni, sugli abitanti di Bagno a Ripoli (inteso come frazioni di Ponte a Ema, Ponte a Niccheri, Antella e Osteria Nuova) appare assai più rilevante di quello che subirà Rignano. Ciò nonostante lì si conferma un’opera di compensazione sontuosa e qui si lesina su quattro spiccioli.  

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Ancora fuochi artificiali nel Pd dell’Antella. Sulli: “Nessun partito occulto fuori di qui”. Falorni: “Stop ai personalismi”. Becattini: “Più autonomia”
Post successivo: I “freschi giovedì” al Crc Antella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Riccardo dice

    15/06/2016 18:39 alle 18:39

    Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato ma ci si indovina!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.