• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Il valore della memoria: studenti di Redi e Granacci protagonisti del Consiglio comunale in piazza all’Antella (fotogallery)

22/06/2016 14:48 // Francesco Matteini Lascia un commento

cStudenti delle scuole medie inferiori degli istituti comprensivi Teresa Mattei (Granacci) e Antonino Caponnetto (Redi) protagonisti del Consiglio comunale aperto che si è tenuto ieri sera (martedì 21 giugno) in piazza Peruzzi all’Antella. A tenere viva l’attenzione di Giunta, Consiglio e dei tanti cittadini presenti, il racconto dei ragazzi sul viaggio compiuto nel maggio scorso per visitare alcuni ex campi di concentramento di Austria, Germania e Italia. Dopo la premiazione del partigiano Giulio Consigli, nome di battaglia “Topino” (che ha ricevuto una targa dal sindaco Francesco Casini), la parola è passata agli studenti: Matteo Marini (3a C IC Antonino Caponnetto, Redi), Costanza Pacini (3a A IC Antonino Caponnetto, Redi), Francesca Trapani (3a D IC Antonino Caponnetto, Redi), Alessia Pire (3a G IC Antonino Caponnetto, Redi), Raffaella Sessa (3a F IC Antonino Caponnetto, Redi), Luca Summer (Docente IC Antonino Caponnetto, Redi), Rita Pasquariello (Insegnante IC Teresa Mattei, Granacci), Alessandra Degl’Innocenti (Docente IC Teresa Mattei, Granacci), Matteo Prestia (3a B IC Teresa Mattei, Granacci), Francesco Camiciottoli (3a A IC Teresa Mattei, Granacci, non presente al Consiglio Comunale), Filippo Poggiarelli (3a E IC Teresa Mattei, Granacci), Chiara Ruggiero (3a D IC Teresa Mattei, Granacci), Aurora Masciello (3a C IC Teresa Mattei, Granacci), Gaia Morrocchi (3a B IC Antonino Caponnetto, Redi, non presente al Consiglio Comunale), Lucia Xu (3a E IC Antonino Caponnetto, Redi, non presente al Consiglio Comunale). 

La seduta del Consiglio comunale è stata aperta dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Cherubini, quindi è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria della deputata laburista Jo Cox, uccisa da un fanatico anti europeo. Hanno poi preso la parola il presidente del Consiglio comunale Francesco Conti, il sindaco Francesco Casini, il presidente della sezione Aned (ex deportati) di Firenze Alessio Ducci, il presidente della sezione Anpi Bagno a Ripoli Luigi Remaschi; Daniele Olschki ha letto alcuni passi del libro “Terza liceo 1939” e di Piero Calamandrei. Hanno poi preso la parola i capigruppo in Consiglio comunale: Massimo Mari (Forza italia), Sonia Redini (Cittadinanza attiva) e Andrea Bencini (Pd): tutti hanno annunciato il voto favorevole alla delibera che invita l’Amministrazione comunale a continuare a promuovere iniziative di valorizzazione della memoria.

Esecuzione dell’inno nazionale
Francesco Conti, presidente del Consiglio comunale
Il sindaco Francesco Casini
Il sindaco Casini premia Giulio Consigli
Alessio Ducci (Aned)
Luigi Remaschi (Anpi)
Daniele Olschki
Il professor Luca Summer
Il Consiglio comunale approva la delibera
Il gruppo di studenti e professori

 

 

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella

Post precedente: « Ecco il programma della Festa dell’Unità a Mondeggi: appuntamenti per riflettere e per svagarsi
Post successivo: Montisona tutta d’un fiato: Tosini davanti a tutti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok