• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Tre cene in piazza pro terremotati: si parte con l’Antella. C’è anche la lotteria

02/09/2016 13:58 // Francesco Matteini 1 commento

Tre cene di solidarietà ad Antella, Bagno a Ripoli e Grassina e una lotteria per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.

pescara-del-tronto-terremotoSi parte mercoledì 7 settembre, alle 20, in Piazza Peruzzi, ad Antella con la “Cena di solidarietà in piazza”, prima delle tre cene organizzate dal Comune di Bagno a Ripoli, in collaborazione con Comitato Vivere all’Antella, Misericordia di Antella, Crc Antella, Mcl Antella, Sms Bagno a Ripoli, Commercianti di Bagno a Ripoli, Croce Rossa Bagno a Ripoli, Associazione Grani Antichi, Asd Circolo Marina di Candeli, Giostra della Stella, Associazione culturale Contrada Alfiere, Casa del Popolo di Grassina, Acli Grassina, parrocchie di Antella, Bagno a Ripoli e Grassina, Grassina e le sue Botteghe, Fratellanza Popolare Grassina, Calcit e Cat Grassina, il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto.

disegno-famiglia-a-cena-coloratoLe cene costano 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino a 12 anni di età.
I biglietti per partecipare alla prima sono acquistabili presso i seguenti negozi di Antella: Tutti Fiori di Meri e Antonella, Macelleria Paoletti, Farmacia Bischi, Forno Caldini.

Il Comune ringrazia Siaf, eChianti, Sogegross, Sezione Soci Coop Bagno a Ripoli, Azienda Agricola Malenchini, Dr. Vranjes, Gelateria Cioccolateria Vitali per il contributo organizzativo e i premi per la lotteria di solidarietà. In caso di pioggia, la cena si svolgerà alla Misericordia di Antella.

“Bagno a Ripoli ancora attiva sul fronte della solidarietà – hanno dichiarato il sindaco Francesco Casini e l’assessora allo sviluppo economico Francesca Cellini –. Avevamo annunciato tre cene di solidarietà e ci siamo. Si inizia il 7 ad Antella, ma sono già fissate anche le date di Bagno a Ripoli (il 14, in Via Roma) e Grassina (il 22, nei pressi del Circolo Acli). L’intero incasso sarà depositato sul conto corrente (Iban IT03 Z087 3637 7200 0000 0402 041, causale Raccolta Fondi Terremoto) che abbiamo subito attivato dopo il sisma. Ci auguriamo veramente di poter dare un contributo significativo a chi si occuperà della ricostruzione nei modi e nelle forme che saranno decise anche insieme all’Anci, l’Associazione dei Comuni. La macchina della solidarietà di Bagno a Ripoli è partita alla grande, grazie ai volontari, alle associazioni e alle attività del territorio, il cui aiuto è come sempre prezioso e indispensabile per la nostra comunità e, in questo caso, per la grande famiglia di italiani feriti dal terremoto”.

Chi volesse prenotarsi per le cene del 14 (Bagno a Ripoli) e del 22 (Grassina) può farlo presso:
        Bagno a Ripoli: Sms, Via Roma 124; Croce Rossa, Via Fratelli Orsi 19; Il Fornaio di Bagno a Ripoli – Via Roma 117; Gelateria Vitali – Via Romualdo Pizzi 48.
        Grassina: Edicolandia – Via Chiantigiana 112; Libri&Giornali – Piazza Umberto I 27; Alimentari Luana – via di Tizzano 61; Acli – Via San Michele a Tegolaia 1A.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Baratto amministrativo: modalità e requisiti. Ecco come avere lo “sconto” sulle tasse
Post successivo: Rificolone a Candeli martedì 6 settembre »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok