• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Un cane “visitatore” in terapia intensiva per la prima volta all’ospedale di S. Maria Annunziata

07/10/2016 18:13 // Francesco Matteini Lascia un commento

pet_therapy_osmaErano stati divisi in modo traumatico e, ieri, dopo tanti giorni di separazione si sono finalmente riabbracciati nella terapia intensiva del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata. E’ la storia commovente della signora Luciana e del suo cane Conan, un meticcio bianco di 8 anni compagno di una vita.

La signora Luciana, ricoverata dai primi giorni di ottobre nel reparto diretto dal dottor Armando Sarti ha manifestato ai sanitari il desiderio di rivedere il suo amato compagno a quattro zampe e il direttore del reparto insieme al coordinatore infermieristico Stefano Gori si sono attivati per la richiesta alla direzione sanitaria dell’ospedale che ha messo in atto la procedura aziendale in vigore da quest’anno, che consente, dopo le opportune verifiche ed autorizzazioni, di far incontrare agli ammalati i loro animali da compagnia.

Era la prima volta che un animale entrava nella terapia intensiva del Santa Maria Annunziata. L’arrivo nel reparto di Conan, lavato, pulito, igienizzato, accompagnato anche dall’autorizzazione del veterinario; l’incontro tra la padrona ed il suo compagno fedele è stato emozionante per tutti i presenti. Quelli che hanno avuto modo di conoscere l’alchimia che si crea tra uomo ed animale, apprezzeranno il gesto e saranno infinitamente grati della possibilità concessa dall’ospedale alla signora Luciana ed a Conan di potersi riabbracciare.

L’iniziativa valorizza l’impegno degli operatori nello sviluppo di nuove forme assistenziali sempre più orientate all’umanizzazione delle cure e alla personalizzazione degli interventi. Negli ultimi anni la Pet Therapy è stata ufficialmente ed universalmente riconosciuta come terapia adiuvante, rendendo noti gli innumerevoli successi ottenuti sia in ambito ospedaliero che extraospedaliero, a partire dalle Rsa come incentivazione della terapia e comunicazione, per arrivare agli ottimi risultati nei reparti pediatrici, al miglioramento della riabilitazione dei pazienti delle neuropsichiatria infantile (sempre più riconosciuta la valenza dell’ippoterapia in questo settore) ed infine ai risultati inequivocabili del quadro clinico dei pazienti ricoverati in terapia intensiva. (Daniela Ponticelli)

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Zumba, ginnastica e inglese al Crc Antella
Post successivo: Tentato furto sventato dai carabinieri: ladro ripreso dalla telecamera. Il venerdì giorno a rischio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok