• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bobo-Staino al Crc Antella senza peli sulla lingua e… sulla penna

24/10/2016 17:33 | Francesco Matteini

img-20161023-wa0002_resized
Da sinistra: Alessandro Conti, presidente del Crc, Sergio Staino, Laura Montanari, Francesco Matteini

Se davvero ne uccide più la penna che la spada, almeno in politica, allora Sergio Staino meriterebbe l’ergastolo. Le sue vignette sono un’arma letale. Il bonario faccione di Bobo, personaggio che dà voce alla sua coscienza critica, nasconde in realtà un cattivissimo senza pietà per i praticanti del potere. Ieri questo straordinario vignettista è stato ospite del Crc Antella, per il primo appuntamento del ciclo “Parliamone con gli autori”. L’occasione è stata la presentazione della sua autobiografica “Io sono Bobo” (edizioni Dellaporta), scritta in collaborazione con due giornalisti di Repubblica: i colleghi Laura Montanari, anche lei presente alla serata, e Fabio Galati.

img-20161023-wa0001_resizedSollecitato dalle domande di Laura e dalle mie, chiamato a introdurre la presentazione, Staino ha offerto ad una sala gremita aneddoti, ricordi, e riflessioni senza peli sulla lingua. Così come non li ha sulla penna. Ha tranciato giudizi sui molti direttori dell’Unità con cui ha avuto rapporti: “Il peggiore? D’Alema; come il peggior sindaco di Firenze è stato Domenici. Entrambi sono stati costretti a ricoprire quel ruolo: il primo da Occhetto, il secondo proprio da D’Alema”. Ha confessato di aver tenuto nel mirino della sua satira soprattutto tre personaggi politici: D’Alema, Craxi e Andreotti. “Ma mentre i primi due se la prendevano moltissimo per le mie vignette – ha ricordato Staino – Andreotti non ha mai detto niente, mai dato soddisfazione”.

boboE i rapporti con gli altri vignettisti? Formali con Forattini (“Si credeva il più bravo di tutti”), poco amichevoli con Vauro (“E’ un pistoiese di m… Lui non fa satira è troppo talebano”). Infine i ricordi della sua infanzia “sfigata” che si è trasformata in un’opportunità: le lunghe ore passate con la mamma nel paesino di Piancastagnaio, dove era stato trasferito il babbo carabiniere prima di essere mandato in guerra, senza conoscere nessuno; i tanti disegni ricopiati da un libro di fiabe per passare il tempo. Così è diventato un bravo disegnatore. Poi ha “partorito” Bobo e le sue vignette hanno preso vita.

20161023_223535_resizedAlla fine grandi applausi e il rito della firma delle copie del libro che Staino, da disegnatore non stop, non poteva limitare a nome e data.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Medico dell’ospedale dell’Annunziata morto nell’incidente aereo: il cordoglio della Asl
Post successivo: Antella e Grassina alleate nella solidarietà: il progetto “Un banner per Margherita” ha preso il via »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.