• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“La Peste” contamina il Teatro dell’Antella (il programma del fine settimana)

23/11/2016 11:06 // Francesco Matteini Lascia un commento

pesteLa Stagione del Teatro di Antella domani,  giovedì 24 novembre, alle 21, apre il ciclo Effetto Placebo dedicato alla “salute mentale” e lo fa con “La Peste (The Plague)” (nella foto), spettacolo curato da Isole Comprese Teatro e liberamente ispirato a Camus, Artaud e Saramago. Uno spettacolo che è prima di tutto un lavoro sull’arte e sulla poesia, e passa attraverso citazioni ed esperienze grazie al coinvolgimento dei residenti del Centro di Solidarietà Pratese. Con Artaud che rivaluta l’azione benefica del teatro viene cercato un antidoto alla Peste, che è archetipo di un male che cambia volto (ingresso 7 euro).

Venerdì 25 novembre, ore 21, si prosegue con l’ultimo atto del Ciclo Capolavori dedicato al Don Chisciotte: protagonisti Italo Dall’Orto, Fabio Rubino e Riccardo Massai, che concludono in grande stile le serate dedicate al valore della lettura. Le interpretazioni vengono accompagnate dalle incisioni visionarie di Gustav Dorè per una calata nelle atmosfere e suggestioni del capolavoro (ingresso 7 euro).

Chiusura di settimana sabato 25 novembre alle 21 “L’Amore sbagliato”, serata organizzata dal Comitato Vivere all’Antella, da sempre vicino ai temi sociali, che promuove una serata dedicata all’analisi del fenomeno violenza sulle donne e alle sue molteplici sfaccettature. Con la partecipazione della dottoressa Francesca Moscati, psicologa psicoterapeuta (ingresso libero con offerta).

Info www.archetipoac.it telefono 055 621894

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Referendum: il professor Fusaro all’Antella (domenica 27) per spiegare le ragioni del Sì
Post successivo: Tutto pronto per il Forconi-Day. Ecco come si svolgerà la festa a Grassina (venerdì 25) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok