• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Variante di Grassina e terre di scavo a ridosso della scuola Michelet: ne parla il Consiglio comunale domani (mercoledì 30)

29/11/2016 18:22 | Francesco Matteini

lavori-via-pulicciano
La collina di terre di scavo in via di Pulicciano

Variante di Grassina, le nuove costruzioni e le terre di scavo in via di Pulicciano all’Antella, la sorte delle Gualchiere di Remole: saranno questi tre degli argomenti principali che affronterà il Consiglio comunale di Bagno a Ripoli domai sera, mercoledì 30 novembre, alle 20.15, nella sede del Municpio. Sulla Variante di Grassina il M5S e Cittadinanza attiva chiedono di avere le ultime informazioni dal Comune: l’esito del contenzioso con la ditta che ha l’appalto, le modifiche al progetto, lo stato degli espropri e il cronoprogramma dei lavori (leggi qui l’articolo di QuiAntella). Gli stessi gruppi chiedono anche chiarimenti sui lavori in via di Pulicciano e in particolare sulle colline formate da terre di scavo create a ridosso della scuola Michelet (leggi qui l’articolo di QuiAntella). Infine per quanto riguarda le Gualchiere l’interrogazione (con i soliti firmatari) ricorda che “le condizioni in cui versa il complesso non lasciano spazio ad ulteriori dilazioni nell’intervento sull’immobile ormai ridotto a un edificio in rovina” e chiede al Comune di Bagno a Ripoli lo stato dei contatti col Comune di Firenze, che ne è proprietario, e quali siano “le intenzioni dell’Amministrazione per la valorizzazione”.

Questo l’ordine del giorno completo:

Il cantiere in via di Pulicciano
Il cantiere in via di Pulicciano

1) Lettura ed approvazione verbale seduta consiliare del 25.10.2016.
2) Comunicazioni del presidente e del sindaco (deliberazione G.C. n. 154/2016)
3) Interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia in merito alla carenza di posti auto all’Ospedale di Santa Maria Annunziata
4) Interrogazione presentata dal gruppo Per una Cittadinanza Attiva-Bagno a Ripoli sul futuro delle Gualchiere di Remole
5) Interrogazione presentata dal gruppo Per una Cittadinanza Attiva-Bagno a Ripoli e Movimento 5 Stelle in merito all’attuazione del Piano attuativo in via di Pulicciano
6) Interrogazione presentata dal gruppo Movimento 5 Stelle e Per una Cittadinanza Attiva-Bagno a Ripoli in merito allo stato di attuazione della variante di Grassina
7) Ratifica Giunta comunale n. 152/2016
8) Bilancio di previsione 2016-2018 – Variazioni
9) Bilancio di previsione 2016-2018 – Variazioni
10) Regolamento per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità – Approvazione
11) Presa d’atto procedura ad evidenza pubblica per la cessione delle azioni Ataf S.p.a. – Liquidazione quota con cessione immobile di proprietà della società Ataf S.p.a.
12) Adeguamento statutario statuto di Casa s.p.a. al D.Lgs. n. 175/2016
13) Adeguamento statutario statuto di Linea Comune s.p.a. al D.Lgs. n. 175/2016
14) Adesione alla Rete delle abbazie storiche della Toscana
15) Gestione servizio Protezione civile e Antincendio boschivo – Approvazione schema di convenzione tra Comuni: Bagno a Ripoli, Figline Incisa V/Arno e Rignano S/Arno
16) Atto integrativo accordo di programma sistema tramviario
17) Programma triennale lavori pubblici 2016/2018 – 4° variazione
18) Mozione presentata dal gruppo Movimento 5 Stelle in merito alla tariffazione acqua.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Fiori d’arancio: poker di coppie verso le nozze
Post successivo: “Antisemistismo e fascismo: gli economisti”: appuntameto di Apertis Verbis all’Oratorio di S.Caterina »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Autostrada, una notte di chiusura

16/04/2021 12:56

Il giro dell’Estremo Oriente in 7 piatti

15/04/2021 12:45

“Dislessia: importanza della formazione”: convegno online da Bagno a Ripoli

14/04/2021 16:13

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

Foto gallery

Sos, Montisoni va in malora (video e fotogallery)

15/04/2021 10:01

I due volti di Mondeggi tra illegalità=cura e legalità=degrado (video)

14/04/2021 13:18

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.