• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bagno a Ripoli primo in Toscana per affluenza: la soddisfazione del sindaco Casini

05/12/2016 15:02 | Francesco Matteini

Bagno a Ripoli al primo posto in Toscana per affluenza al voto. con una percentuale dell’81,09%. Un dato che è anche fra i più alti d’Italia. Il nostro comune si qualifica anche come una delle “capitali” del Sì con il 63,12% dei voti a favore della riforma costituzionale. Il miglior risultato a livello nazionale per il fronte renziano tra i comuni sopra ai 25mila abitanti. Considerando l’intero panorama regionale, il risultato di Bagno a Ripoli si piazza al quarto posto dietro Tavarnelle con il 64,36%, Fiesole 63,74% e San Casciano 63,20%.

Soddisfatto della partecipazione dei suoi concittadini al voto il sindaco Francesco Casini: “Il risultato uscito dalle urne è netto e il popolo italiano ha democraticamente scelto con larga maggioranza per il No. Congratulazioni, con oneri e onori ai vincitori”. Poi, soffermandosi sui risultati del nostro Comune: “A Bagno a Ripoli il dato dell’affluenza all’81,09% dimostra la grande voglia di partecipazione e di grande attivismo della nostra comunità, con il più alto livello di affluenza alle urne registrato in Toscana, sicuramente tra i più alti in Italia, e questo ci riempe di orgoglio. Allo stesso modo il risultato del Si a Bagno a Ripoli è stato netto, l’esito si legge chiaramente ed è inequivocabile, con il Si che ottiene il 63,12%, il livello più alto fra i comuni sopra i 25mila abitanti sia in Toscana che a livello nazionale. Bagno a Ripoli ha dunque dato dimostrazione di essere territorio di grandi valori democratici e partecipazione, frutto di un lavoro costante e appassionato basato sul dialogo e sul confronto, di un rapporto reale tra istituzioni e comunità. Su questo metodo di lavoro da sempre basiamo e sempre baseremo le nostre scelte. Personalmente ritengo si sia persa l’opportunità di dare avvio ad un necessario progetto riformatore per il nostro Paese, un processo che oggi si rallenta ma che non scompare definitivamente. La speranza è che riprenda rapidamente per superare alcune anomalie presenti nel nostro ordinamento. Il futuro dell’Italia sarà, nelle prossime ore, nelle mani e nella saggezza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affinché si continui a dare corso ad un governo forte nel solco tracciato anche dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, che dobbiamo ringraziare per tutto l’impegno e la passione che ci ha messo in questi anni di governo”.

 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Referendum: il voto a Bagno a Ripoli – Tutti i risultati sezione per sezione
Post successivo: “Regala un Regalo”: gli appuntamenti di dicembre del Calcit »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.