• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bando unico di vendita per Villa Mondeggi e i terreni dell’azienda agricola

13/12/2016 16:20 | Francesco Matteini

dVilla di Mondeggi, giardino, parco, case coloniche, oliveti e vigneti: tutto in un’unico lotto. Il Consiglio della Città Metropolitana, proprietaria (come erede della Provincia) dei beni, ha deciso nell’ultima seduta di mettere in vendita l’intero complesso. Fino ad oggi i tentativi di trovare un compratore si erano limitati ai terreni agricoli con le relative case coloniche. Ma l’ultimo bando, che ormai risale ad oltre un anno fa, era andato deserto.

La cappella
La cappella

Ora la Città Metropolinata tenta una sorta di all in. Tutti i beni sul piatto: villa, con tutto ciò che contiene e la circonda, e quote dell’azienda agricola Mondeggi Lappeggi in liquidazione. Una scelta che così viene motivata nella delibera approvata dal Consiglio metropolita: “Considerato che nella villa e nell’immobile casa del giardiniere, sono presenti locali già utilizzati in passato per l’attività agricola dell’Azienda (cantine, frantoio, magazzini), è evidente che la vendita del complesso unitamente all’intera partecipazione detenuta dalla Città Metropolitana di Firenze nella Società Agricola, potrebbe meglio consentire al complesso immobiliare Villa di Mondeggi e sue pertinenze, di adempiere alla missione di ‘promozione della ruralità polifunzionale’, come da prescrizioni urbanistiche del Comune di Bagno a Ripoli”.

Una delle sale interne
Una delle sale interne

Dato che villa, arredi ed altre pertinenze risultano notificate da parte del ministero dei Beni culturali, la vendita dovrà ottenere l’autorizzazione ministeriale. Per questo all’acquirente si chiederà di indicare, oltre all’offerta economica, anche il progetto di valorizzazione e gestione degli immobili.

Dei beni di “contorno” alla villa fanno parte anche Casa Sassuolo, in concessione al Comune di Bagno a Ripoli per una comunità educativa per minori, e i 13 alloggi del cosiddetto “trenino” di Lappeggi.

La scalinata del giardino
La scalinata del giardino

Ora toccherà alla direzione patrimonio procedere alla stesura e alla pubblicazione del bando di asta pubblica per “l’alienazione in un unico lotto del Complesso immobiliare Villa Mondeggi e dell’intera partecipazione detenuta dalla Città Metropolitana di Firenze nella Società Agricola Mondeggi Lappeggi srl in liquidazione”.

Soddisfatto a metà il sindaco Francesco Casini: “Avremmo preferito una valutazione più articolata per definire un progetto di valorizzazione di Mondeggi – afferma – Ma la vendita in un’unico lotto, che evita lo spezzatino, era una nostra precisa richiesta. Ricordo a chiunque decida di acquistare che la programmazione urbanistica di quell’area è in mano al Comune di Bagno a Ripoli”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Chiude l’antica macelleria Paoletti, il negozio più antico dell’Antella
Post successivo: Un “tendone scintillante” su piazza Peruzzi: ecco le luminarie di Natale all’Antella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.